VERSO LE FESTE
Il Natale varesino si è acceso in piazza Monte Grappa
Il conto alla rovescia dei bambini ha illuminato le migliaia di lucine dorate che abbelliscono il grande albero
In piazza Monte Grappa Varese ha acceso il suo albero di Natale, salutato da una piazza gremita e da un’atmosfera resa ancora più suggestiva dal leggero velo di neve sceso nel corso della giornata di venerdì 21 novembre.
ALBERO E MERCATINO
L’albero, diverso dalle edizioni passate, è stato illuminato da migliaia di lucine dorate distribuite in modo regolare, dando alla piazza un carattere più elegante e scenografico. Luci, musica e l’emozione dei bambini hanno accompagnato il momento dell’accensione, che ha richiamato un pubblico numeroso fin dal tardo pomeriggio. Accanto all’albero ha preso il via anche il Mercatino di Natale, con le oltre trenta casette di legno che propongono specialità gastronomiche da diverse regioni, prodotti artigianali, decorazioni, idee regalo e dolci tipici. I primi assaggi, le candele profumate, le lavorazioni in legno e le specialità calde servite ai passanti hanno dato l’avvio al tradizionale percorso che ogni anno accompagna Varese fino all’Epifania. La presenza di famiglie e bambini è stata costante per tutta la serata, con un clima di festa che ha richiamato alla città le sensazioni delle edizioni più riuscite.
Visualizza questo post su Instagram
PIAZZA GREMITA
«Questa serata conferma una tendenza ormai stabile per Varese – ha dichiarato il vicesindaco Ivana Perusin –: una piazza piena, una partecipazione alta e un’atmosfera che lascia prevedere settimane ancora più vivaci». Un debutto che segna l’ingresso ufficiale di Varese nella stagione natalizia, tra luci, profumi e un entusiasmo che ha già avvolto l’intero centro.
Il servizio completo sulla Prealpina di sabato 22 novembre in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata


