BILANCIO POSITIVO
Il nuovo mercato cambia la vita dei varesini
Dopo tre mesi di attività tutti soddisfatti, o quasi. Tende uguali? «Se il Comune ci aiuta»

Quando si era prospettato il trasloco in piazza Repubblica, gli ambulanti avevano alzate le barricate. Volevano restare in piazzale Kennedy.
Oggi, hanno cambiato idea. E non solo quella: abitudini, tipologia di clientela e orari di maggiore affluenza.
Il boom è dalle 10 alle 12
Il mercato ha debuttato in piazza Repubblica lo scorso aprile, quando la Lombardia è uscita dalla zona rossa. Il bilancio è quindi dei primi tre mesi. Un bilancio soddisfacente. Certo, non per tutti: chi ha trovato posto solo dietro al teatro, lamenta lo scarso passaggio di clienti. Chi si trova nel cuore della rinnovata piazza (Repubblica) ha mantenuto e nella maggioranza dei casi aumentato il livello degli incassi. Alcune tipologie di attività ne hanno beneficiato di più: quelle con prodotti di qualità medio-alta. Il motivo? È cambiata la clientela. Là in piazzale Kennedy, soprattutto nell’ultimo anno col cantiere aperto del piano stazioni, non c’era grande viavai di persone. Tanto più che è stata spostata la fermata dei bus extraurbani. La clientela era più o meno la solita, una clientela che andava apposta al mercato per fare acquisti a prezzi ridotti. Adesso è diverso. Essendo le bancarelle in centro, c’è gente che passa, si ferma, se trova qualcosa di interessante compra. Ed è una clientela che può spendere di più. Dunque, l’attenzione si concentra anche, soprattutto sui banchi che offrono articoli di livello. Sono cambiati, come detto, anche gli orari di maggiore affluenza. In piazzale Kennedy, c’era l’assalto presto, alle 8 del mattino, ora in piazza Repubblica fino alle 10 è fiacco e poi, nelle due ore successive, si registra il pienone. È l’effetto dell’essere appunto in centro. Altra diversità è nel pomeriggio: in piazzale Kennedy, proprio perché prevalente la clientela abituale, quella che veniva apposta, alle 4 già le bancarelle si preparavano a levare le tende. Qui, alle 4 del pomeriggio c’è il secondo picco di clientela.
Banchi tutti uguali? Si può fare
Una delle critiche mosse al mercato riguarda l’aspetto complessivo, il colpo d’occhio che offrono le bancarelle in piazza Repubblica: sono diverse, non omogenee. È stato così suggerito di avere almeno, tutti, le tende dello stesso colore. Magari bianche e rosse. Possibile? «Sì, altri Comuni hanno chiesto le tende dello stesso colore - spiega Rodolfo Calzavara, segretario provinciale e componente della segreteria nazionale di Fiva (Federazione italiana venditori ambulanti) -. e previsto forme di incentivi per farlo, come ad esempio lo sconto del 50% sulla tassa di occupazione. Se il Comune di Varese offre questa opportunità, parliamone... ».
Aumentano i controlli
Dalla scorsa settimana è stata rafforzata la presenza dei controlli, con passaggi più frequenti delle forze dell’ordine. «L’ideale sarebbe nelle ore di maggiore affluenza». E il presidio della Polizia locale? Deve arrivare la “casetta”, che verrà poi collocata nel giardinetto soprastante alla piazza. Non si hanno però tempi certi.
© Riproduzione Riservata