IN CASO DI EMERGENZA
Il treno si blocca in galleria, ma è un‘esercitazione
Fumo denso e buio nei vagoni. Pienamente riuscita la simulazione di un incidente ferroviario a un convoglio di Trenord a Castellanza

C’è una ottima notizia per i pendolari: il sistema di soccorsi e sicurezza di Trenord funziona senza intoppi. Il personale è preparato: tutti sanno cosa fare e come farlo senza esitazione e incertezze. In caso di emergenza non c’è da temere. Pochi minuti dopo le 4 di questa mattina - 3 ottobre - si è chiusa la maxi esercitazione per la simulazione di un incidente ferroviario nella galleria di Castellanza coordinata dalla Prefettura di Varese.
Per ore dalle 23.30 di martedì hanno lavorato oltre duecento persone per testare la sicurezza dove mai era stata provata l’emergenza. È stata simulata la frenata improvvisa sotto il tunnel di Castellanza, poi il fumo denso e bianco, oltre al buio sui vagoni. Ci sono state poi la conta delle persone ferite, la gestione dei passeggeri agitati e l’evacuazione. un’esercitazione per testare il sistema di gestione delle emergenze in caso di incidente all’interno delle gallerie ferroviarie. L’esercitazione è stata organizzata da Ferrovienord Spa e coordinato dalla Prefettura di Varese con la collaborazione di Trenord, del Comune di Castellanza, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, di Areu Lombardia, delle Forze dell’Ordine ed in particolare dall’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale di Castellanza, della Croce Rossa Italiana, dell’ANPS, di Misericordia e Solidarietà, del Gruppo di Protezione Civile Comunale di Castellanza e dell’Associazione Italiana Radioamatori. Bisogna inoltre riconoscere e dare merito al personale che lavora sui treni e ai vigili del fuoco, instancabili che sanno davvero fare qualsiasi cosa.
© Riproduzione Riservata