SERIE D GIRONE A
Il Varese parte in prima fila
Le carte al campionato: Pro Sesto, Folgore e Gozzano le altre favorite per la lotta al vertice. Occhio a Como e Chieri. Caronnese da decifrare, Varesina rinvigorita, Arconatese per la salvezza. E l’Inveruno prova a confermarsi

Prima fila allargata. Il Varese c’è, perché ha messo assieme una squadra con le carte in regola per stare in alto. Ma ad aver allestito organici molto competitivi sono anche altri club: Pro Sesto, Folgore Caratese e Gozzano in primis. Eccolo il quartetto più accreditato per giocarsi la promozione. Al quale potrebbero unirsi il Chieri e il Como, che sta cercando di edificare cammin facendo un parco giocatori importante.
La Caronnese parte un gradino più indietro: le ambizioni sono interessanti ma il precampionato ha evidenziato qualche balbettio. La sua forza è ancora da decifrare. E le altre portabandiera di Varesotto e Alto Milanese? Beh, la Varesina ha lavorato sodo sul mercato creando le premesse per non rischiare sofferenze come quella patita nella scorsa stagione (salvezza ai playout) e magari per affacciarsi su zone interessanti di classifica. Curioso verificare la risposta dell’Inveruno dopo l’ottimo campionato 2016/2017. Per la neopromossa Arconatese obiettivo salvezza.
ALTA QUOTA Il Varese comincia con certezze sulla propria consistenza legate soprattutto al centrocampo. Un reparto con Magrin, Palazzolo, Monacizzo, e con under di livello quali Zazzi, Battistello e Careccia, è di prim’ordine. Varie le soluzioni offensive: Molinari e Longobardi garantiscono esperienza e qualità, Repossi e Rolando imprevedibilità. Da aggiustare la difesa: l’assenza per squalifica di Ferri nelle prime tre giornate non è uno scherzo, in arrivo un centrale. Il valore aggiunto è mister Iacolino; la condizione indispensabile quella tranquillità societaria ancora da trovare (di lunedì l’addio del dg Foresti).
ALTRE BIG Punta in alto la Pro Sesto, che ha mantenuto un’intelaiatura solida arricchendola con innesti mirati tra i quali D’Antoni e l’ex varesino Viscomi. Molto ambiziosa la Folgore Caratese, numerose le entrate: ad esempio Castellari, Carbonaro, gli ex biancorossi Moretti, Vingiano e Bonanni. Tagliati ieri Rudi, Morao e Mangili; dalla Sanremese è arrivato il difensore Sirigu. C’è poi il Gozzano. Dopo la meravigliosa seconda parte della stagione passata, i rossoblù hanno conservato le pedine fondamentali in difesa e a centrocampo; rinnovato l’attacco con Capogna, Vita e Perez.
INCOGNITE Occhio al Chieri, dove sono sbarcati gli ex varesini Becchio e Piraccini e sono rimasti alcuni big quali D’Iglio, Villa e Tettamanti. Da non trascurare il Como, ripartito dopo il crac societario, ancora in rincorsa, ma intenzionato a battersi in alto. Tra gli ultimi arrivi di spicco Gentile e Guazzo.
SECONDA FASCIA La Caronnese, scossa dalle dimissioni del d.g. Taveggia, ha cambiato tanto, compreso l’allenatore. Bisognerà capire se e in quali tempi Monza riuscirà a dare un’identità forte alla squadra. Indispensabili i gol del tendem Corno-Massaro. La Varesina ha lavorato parecchio sul mercato col nuovo d.s. Radicchi: new entry come Giovio, Shiba, Chiarabini, Milianti e Osuji sono notevoli. La certezza è la società, solida e seria, che quando sceglie uomini fidati sa poi rimanere ferma sulle proprie posizioni, come dimostra la lunga permanenza di Spilli. Cavalca l’onda della continuità anche l’Inveruno, con Mazzoleni in panchina e big “fedeli” quali Lazzaro, Broggini e Chessa. Sorprendere in positivo non è semplice, ripetersi ancor di più. I milanesi ci proveranno.
BATTAGLIA IN BASSO La lotta per la salvezza appare in partenza molto incerta e abbraccia, teoricamente, molte squadre. L’Arconatese la affronta con l’entusiasmo di chi è appena salito e con un organico rivoluzionato rispetto all’exploit in Eccellenza. Ha scommesso sui giovani, al tecnico Livieri il compito di farli crescere in fretta. Cercheranno di stare lontano dai guai squadre blasonate quali Pavia, Derthona e Seregno. Con loro Borgosesia, Casale ed Oltrepovoghera, entrambe ridimensionate, la ripescata Olginatese di Calzi e le novità Borgaro e Castellazzo.
Domenica 3 la prima giornata, con il Varese a Borgaro, il big-match Como-Pro Sesto, Varesina e Inveruno in casa, Caronnese e Arconatese fuori
IL PROGRAMMA, ore 15:
Bra-Pavia, Borgaro-Varese, Casale-Chieri, Como-Pro Sesto (si gioca a Seregno), Folgore Caratese-Arconatese, Gozzano-Borgosesia, Inveruno-Castellazzo Bormida, Olginatese-Caronnese, Oltrepovoghera-Seregno, Varesina-Derthona.
© Riproduzione Riservata