L’ULTIMO SALUTO
In Sicilia l’addio ad Alfio Torre
I funerali saranno celebrati domani mattina a Catania. La Camera ardente in via Bottego, a Busto Arsizio

Sarà celebrato domani mattina, mercoledì 6 settembre, nella chiesa di Piano d’Api, a Catania, il funerale di Alfio Torre, il quarantaseienne morto venerdì 1 settembre dopo un incidente in auto causato da un colpo di sonno. L’uomo lavorava a Malpensa e viveva a Busto Arsizio dove era conosciutissimo nel mondo della corsa: era appassionato di atletica, faceva parte della società sportiva San Marco.
GLI AMICI E I FAMILIARI VICINO
Da ieri, lunedì 4 settembre, quando è stata allestita la camera ardente, tanti amici di Alfio Torre si sono stretti attorno ai familiari facendo visita alla casa funeraria Fratelli Ferrario di via Bottego. Al momento stanno affrontando la burocrazia legata al viaggio in Sicilia, per questo motivo il quarantaseienne resta nella camera ardente in modo che gli amici possano stargli ancora vicino.
L’INCIDENTE
Probabilmente a causare lo schianto della Ypsilon è stato un colpo di sonno oppure un malore. Alfio era molto amato e stimato sia sul posto di lavoro dai colleghi che appunto nella società podistica che frequentava assiduamente e che era diventata una vera e propria famiglia. L’incidente in viale Toscana e la morte improvvisa sono stati uno choc per i parenti, colleghi e amici della società sportiva San Marco che proprio venerdì sera lo attendevano alla corsa di Sacconago.
© Riproduzione Riservata