IL PROGETTO
In Val Formazza neve "in frigorifero"
Stoccati 8mila metri cubi in vista della prossima stagione sciistica

Riale è pronta ad accogliere i turisti per la stagione estiva ma intanto pensa già all’inverno. È infatti tempo per primo bilancio sul progetto snow farm 2024. «Per il quinto anno consecutivo siamo riusciti a accumulare 8 mila metri cubi di neve, una collinetta messa al sicuro dal caldo estivo grazie ai teli termici. Perché lo facciamo? Per garantire agli sci club specializzati nello sci di fondo una data certa per iniziare l’attività in pista: dal ponte del Primo novembre a Riale si potrà sciare su un anello di circa 2 chilometri grazie alla neve “conservata”. Riale sta consolidando la sua posizione nel mercato turistico nazionale - dice l’imprenditore Gianluca Barp -. Da anni infatti la presenza di ospiti italiani è in costante aumento affiancandosi all’arrivo di stranieri che apprezzano in particolare le escursioni in alta quota. La Valle Formazza non è più una sorpresa nell’offerta turistica alpina, e non è neanche un caso: questo ci rende orgogliosi, significa che il lavoro fatto negli ultimi dieci anni per elevare il livello della proposta ha conquistato la fiducia di tanti appassionati di montagna. Adesso si tratta di fare un passo in più: non solo ambiente incontaminato e accoglienza, vogliamo proporre ai nostri ospiti manifestazioni di livello, in ogni settore, che sappiano reggere il confronto con tante altre località delle nostre splendide montagne».
Intanto fervono i preparativi per i prossimi appuntamenti estivi. «Ci siamo riposati un paio di settimane per ricaricare le batterie e adesso siamo pronti con tante idee per valorizzare l’alta Valle Formazza. Le novità che stanno prendendo forma - aggiunge Barp - ci accompagneranno da giugno a ottobre. Accanto agli appuntamenti ormai consolidati, pensiamo al trail But (a Ponte il secondo sabato di luglio), o più giovani (come il pranzo benefico sui prati di Riale, But Gourmet), ne stiamo preparando di nuovi: dal potenziamento del festival del fiori a una due giorni culturale/letteraria per la seconda metà di luglio. Sarà un programma ricco, con eventi quasi ogni fine settimana». La presentazione del programma è prevista per metà giugno.
© Riproduzione Riservata