LISBONA
Incendi in Portogallo, prolungato lo stato di allerta

(ANSA) - LISBONA, 15 AGO - "Di fronte alle avversità di 22
giorni consecutivi di caldo intenso che non accenna a diminuire,
il governo prolungherà ancora una volta lo stato di allerta fino
a domenica", ha dichiarato ai media la ministra degli Interni
del Portogallo, Maria Lúcia Amaral, in una conferenza stampa
tenuta ieri nella sede nazionale della Protezione civile.
Attimi di tensione quando alla ministra è stato chiesto se si
sentisse all'altezza del proprio compito. "Due mesi fa ho fatto
un giuramento di fedeltà, non tradirò quel giuramento
dimettendomi", ha risposto la ministra. In questione, fra
l'altro, c'è il rifiuto del governo di chiedere aiuto
internazionale e la dichiarazione dello stato di allerta, ma non
dello stato di emergenza. Una scelta, quest'ultima, criticata
anche da José Luís Carneiro, attuale segretario del Partito
socialista, all'opposizione, ma a sua volta ex ministro degli
Interni nell'ultimo governo Costa.
La situazione intanto resta drammatica soprattutto nel nord
del Paese, dove diverse aree bruciano ormai dall'inizio di
agosto. Secondo i dati della Protezione Civile i roghi al
momento attivi sono 41 e impegnano circa 3.700 Vigili del fuoco
e 1.220 mezzi. L'incendio più grave nella provincia di Arganil
(circa 60 km da Coimbra), dove a combattere le fiamme, molto
vicine ai centri abitati, ci sono più di 800 pompieri. (ANSA).
© Riproduzione Riservata