L’EVENTO
Insubria Cup, il taekwondo a Busto Arsizio
La manifestazione internazionale si svolgerà il 22 e 23 febbraio alla e-work Arena. Attesi 1.100 atleti da Italia, Francia, Spagna e San Marino

Torna l’appuntamento con l’Insubria Cup, uno degli eventi di taekwondo più prestigiosi a livello nazionale. La manifestazione – che festeggia l’edizione numero 10 – andrà in scena nelle due giornate di sabato 22 e domenica 23 febbraio alla e-work Arena di Busto Arsizio.
IN GARA 1.100 ATLETI
I numeri snocciolati in conferenza stampa dal bustocco Stefano Ferrario – presidente del Comitato lombardo della Federazione italiana taekwondo – danno l’idea dell’importanza dell’appuntamento. «Parteciperanno all’Insubria Cup 1.100 atleti provenienti da 18 regioni italiane, ma anche da Francia, Spagna e San Marino, pronti a sfidarsi nelle diverse categorie di peso e di età – fa sapere Ferrario –. Sul piano tecnico la competizione sarà di alto livello: diamo spazio alle categorie più alte, come cinture blu, rosse e nere. E dall’anno prossimo puntiamo ad alzare ulteriormente l’asticella, facendo gareggiare solo cinture nere e rosse. Dieci anni rappresentano certamente un traguardo straordinario, ma il meglio deve ancora arrivare».
PRESTIGIO SPORTIVO E RITORNO ECONOMICO
L’edizione del decennale, al di là della competizione, si preannuncia come una vera e propria festa del taekwondo. «Per noi è un onore ospitare un evento di questo livello, che porta prestigio sul piano sportivo, oltre a un significativo indotto economico – aggiunge l’assessore allo Sport e vicesindaco di Busto Arsizio, Luca Folegani –. Busto ha degli impianti sportivi che permettono di organizzare manifestazioni di questa importanza». Tra gli ospiti d’onore, sono attesi anche il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana (sabato 22, intorno alle 16.30), il presidente del Coni Lombardia Marco Riva, il numero uno nazionale della Fita Angelo Cito e, forse, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti (che potrebbe passare sabato pomeriggio).
© Riproduzione Riservata