INVERNO ALLE PORTE
Skipass unico per le piste del Vco
Stagione sciistica pronta a scattare sulle nevi dell’Ossola e del Cusio

L’inverno s’avvicina, la stagione della neve anche. E nel Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola sono già in atto le iniziative riguardanti il comprensorio di Neveazzurra che riunisce le stazioni sciistiche del Verbano Cusio Ossola, da Domobianca fino al Mottarone. Quest’anno ci sarà la possibilità di uno skipass unico, acquistabile online (www.skiareavco.org), con cui si potrà accedere a un’area alpina straordinaria, che si sviluppa dai 1.000 agli oltre 4.000 metri di altitudine del massiccio del Monte Rosa e che conta 150 km di piste, servite da innevamento naturale e programmato e da 50 impianti di risalita.
FONDO: RIALE GIA’ “ATTIVA”
Grazie alla snowfarm di Riale, in alta Val Formazza, il comprensorio di Neveazzurra ha aperto tra i primi in Europa, la stagione sportiva outdoor invernale sulle Alpi per gli appassionati dello sci di fondo: un anello di 2,5 km nell’incantevole conca del villaggio Walser. Lo sci di fondo è anche praticabile nella stessa Formazza e a Santa Maria Maggiore, con un percorso agonistico di primo livello e in Valle Anzasca lungo il circuito del Macugnaga Fondo Signal.
AI PIEDI DEL ROSA
A Macugnaga, ai piedi del Monte Rosa e dei suoi 4.634 metri, le seggiovie del Belvedere riapriranno nel primo fine settimana di dicembre per il ponte dell’Immacolata” e nel weekend del 17 e 18 per poi entrare nel vivo della stagione e sciare tutti i giorni dal 23 dicembre. Le funivie del Monte Moro, invece, inaugureranno dal 26 dicembre, per le vacanze natalizie.
SULLE PISTE IN BUS
Da inizio dicembre nelle Valli dell’Ossola è possibile anche andare a sciare senza l’utilizzo dell’auto. A San Domenico Ski, che conta 7 impianti e 35 km di piste, ad attendere gli sciatori ci saranno tracciati di sci alpino di varia difficoltà con più di 1.100 metri di dislivello, uno snowpark, percorsi dedicati per ciaspole e sci alpinismo. La località è raggiungibile in bus da Milano, Varese e Novara con biglietto andata e ritorno a partire da 30 euro (compresi skipass, assicurazione e colazione): si chiama Sandobus e si acquista online.
SCI BY NIGHT
A Domobianca, invece, il resort a 15 km di auto da Domodossola, che offre 8 impianti per 21 km di piste, se le condizioni meteo saranno favorevoli, la stagione invernale inizierà col ponte dell’Immacolata e il venerdì si potrà anche sciare in notturna. Una pista illuminata di quasi 3 km è a disposizione degli sciatori, insieme a uno snowpark e a un baby park, oltre a un percorso per sci alpinismo e uno per ciaspole.
© Riproduzione Riservata