L’ALLARME
Investimenti truffa, anche Intesa mette in guardia
Dal gruppo bancario una mail ai clienti per avvisare dei pericoli

In questi giorni la mail sta arrivando anche ai clienti della provincia di Varese: Intesa Sanpaolo mette in guardia sui rischi delle truffe online, soprattutto per quanto riguarda proposte di investimenti con guadagni facili e elevati.
La “missiva digitale” del gruppo bancario si apre con un’immagine del gatto e la volpe, tratti dalla fiaba di Pinocchio, giusto per chiarire il tenore dell’allarme. «Dietro a una proposta di investimento attraente può nascondersi una grande truffa», si legge nelle prime righe.
Poi vengono riportati alcuni consigli per evitare di cadere in trappola. Quali? Eccone tre: il primo è quello di evitare annunci che propongono investimenti ad alto rendimento e chiamate provenienti da numeri esteri o da app di messaggistica come Whatsapp o Telegram; il secondo è l’invito a non inviare mai i documenti d’identità a fantomatici consulenti o broker e a non scaricare applicazioni per la condivisione dei dispositivi da remoto; e il terzo consiglio è di prendersi tutto il tempo per le verifiche necessarie, senza lasciarsi mettere fretta da chi prospetta guadagni facili e veloci o promette di recuperare quanto già investito.
Insomma, l’allerta sul rischio delle truffe telematiche è massima. E, con un po’ di attenzione, si possono evitare spiacevoli sorprese.
© Riproduzione Riservata