INFIORITA
Ispra diventa il giardino dell’Eden

Ispra diventa tutta un fiore. Sabato 21 e domenica 22 da piazzale Rapazzini e sul lungolago si può scoprire il giardino dell’InFiorita, la manifestazione dedicata al verde con moltissimi appuntamenti di vario genere. La mostra mercato inizia sabato 21 alle 11 in piazzale Rapazzini con l’inaugurazione ufficiale con le autorità e la Pro loco che organizza l’evento, quindi lezioni tecniche con dimostrazioni come quelle di arboricoltura e tree climbing. Alle 16 il Cortile dei curiosi, novità dell’edizione, vicino alla sede della Canottieri Ispra, si trasforma in un luogo di incontro, apprendimento e scambio con le istituzioni.
Da non perdere domenica 22 alle 10 nel piazzale Rapazzini la Gimkana in bici per i bambini, un percorso gratuito e divertente allestito da La LibEreria nella Bottega del Romeo in collaborazione con Fiab Ciclocittà sezione Lago Maggiore. Altra location dell’InFiorita è la splendida tenuta Villa Quassa aperta dalle 10 alle 18 per visite guidate e sede dell’esposizione della mostra «Seduzione e Repulsione. Quello che le piante non dicono» visitabile fino a domenica 29 aprile. Domenica 22 alle 10 nel piazzale si può acquistare l’orchidea benefica a favore di Unicef. L’altra novità dell’anno è dedicata ai golosi, nella due giorni infatti dalle 18 di sabato a mezzanotte di domenica in via Riviera (area ex canottieri) c’è il Rolling Truck Street Food con prelibatezze di cibo di strada per tutti i gusti, dalla cucina greca alla farinata ligure, dalle polpette MeatBall alle bombette pugliesi. (s.m.)
InFiorita Ispra - Da sabato 21 ore 11-24 a domenica 22 ore 10-24 in piazzale Rapazzini, sul lungolago, Villa Quassa di Ispra, mostra mercato, incontri, gimkana in bici e street food. Info dettagli programma su www.infioritaispra.it.
© Riproduzione Riservata