L’ANNUNCIO
Ispra, niente InFiorita: edizione annullata
Gli organizzatori: «Difficoltà tecniche». L'Amministrazione: «Speriamo solo un pit stop»

Se ne riparlerà il prossimo anno. Ieri pomeriggio, venerdì 7 marzo, gli organizzatori di “InFiorita Ispra” hanno annunciato l’annullamento della mostra mercato del florovivaismo, del giardinaggio, della biodiversità e della sostenibilità che era in programma sabato 26 e domenica 27 aprile.
Sarebbe stata l’ottava edizione dell’evento intitolato “Fiorire per vivere”. I promotori, interpellati dalla Prealpina, si limitano a dire di aver preso questa decisione «con grande rammarico». «L’esposizione - precisano - non potrà essere effettuata per la mancanza dei presupposti tecnici. Si sono infatti manifestate diverse difficoltà comprese quelle, purtroppo d’attualità, relative alla sicurezza degli spettatori». Il comitato tra qualche tempo si metterà al lavoro per tornare ad allestire, la prossima primavera, “InFiorita Ispra”. «L’impegno è ora quello - aggiungono - di riproporre la manifestazione nel 2026 adeguando eventualmente la formula, che per altro sino a oggi è sempre stata molto apprezzata dalla gente, alle nuove situazioni di mercato e alle evolute esigenze del pubblico. Il progetto prevede, come sempre, una costruttiva collaborazione con l’amministrazione, e con tutti gli enti e le realtà associative della zona, che, assieme agli sponsor, hanno contribuito al grande successo di questa rassegna e di conseguenza alla conoscenza del territorio, in particolare del lago Maggiore e del suo itinerario pedonale attorno a Ispra e nel Parco del Golfo della Quassa».
LA MANIFESTAZIONE
Come sempre l’iniziativa sarebbe stata ospitata dal lungolago pedonale di Ispra, che si snoda per oltre un chilometro. Un ambiente particolarmente suggestivo che contribuisce alla definizione di “Costa Fiorita” che caratterizza le sponde orientali del Verbano. Sulla passeggiata in questi ultimi anni è stato possibile ammirare fiori e piante, ma hanno avuto largo spazio anche i prodotti e le attrezzature, destinate sia ai privati sia ai professionisti, per l’arredamento e i servizi per i giardini, e non sono mancate numerose proposte all’insegna del cibo di qualità e del benessere. L’interesse degli appassionati del mondo green è cresciuto in modo esponenziale edizione dopo edizione con arrivo di visitatori non solo dalle località varesine, ma anche dal resto della Lombardia e dal vicino Piemonte, senza dimenticare la Svizzera.
IL DISPIACERE DELL’AMMINISTRAZIONE
«L' Amministrazione comunale di Ispra, il sindaco con l'assessore agli Eventi, dopo diversi incontri, nei giorni scorsi, hanno avuto la comunicazione che, per motivi tecnici, il Comitato Infiorita di Ispra non sarebbe riuscito a procedere nell'organizzazione dell’importante manifestazione già in corso di programmazione insieme al Comune che aveva avanzato anche proprie proposte nonché la concessione del suo patrocinio con delibera di Giunta per le giornate deputate ovvero il 26 e 27 aprile prossimi - si legge in una nota - . Dispiaciuta nell'apprendere questa indisponibilità nel procedere per il tradizionale evento primaverile sul lungolago, si confida che l’annullamento di questa edizione sarà un semplice “pit stop”».
ispra
© Riproduzione Riservata