LA STORIA
La città delle donne
Dal Comune alla Pro Loco: dopo vent’anni di presidenza Ruotolo, l’associazione affidata a Elisabetta Urigu

La Pro Loco Ispra volta pagina. Dopo vent’anni di presidenza di Espedito Ruotolo, l’assemblea dei soci ha affidato le redini dell’associazione a una donna.
Il nuovo consiglio direttivo sarà guidato, infatti, da Elisabetta Urigu, affiancata da due vicepresidenti, Tonino De Santis e Armando Sacchiero; gli altri consiglieri sono Stella Dell’Alma Zancanaro, Monica Arienti, Martina Piscia, Salvatore Aleo, Enrico Urigu.
Un paese sempre più “rosa”, insomma, visto che anche la fascia tricolore la indossa una donna, Melissa De Santis. La Pro Loco è stata una delle poche associazioni che è riuscita quest’anno a realizzare la festa di Carnevale, insieme con altre associazioni, proprio il giorno prima che scattasse il divieto delle manifestazioni per il pericolo di contagio. Ma niente carri allegorici, solo un raduno in piazza Locatelli con una serie di iniziative per rallegrare i bambini, tra cui l’elezione della mascherina più bella.
Resta la soddisfazione per la presidentessa Urigu di aver iniziato l’attività dell’associazione con un evento che ha radunato in centro, nonostante l’assenza dei carri, oltre un migliaio di persone: «La scelta di organizzare il Carnevale in formato ridotto - spiega - è stata dettata dall’impossibilità di far transitare nel centro città i carri a causa della presenza di un cantiere per una ristrutturazione edilizia che ha ristretto la carreggiata».
Il prossimo evento nell’agenda della Pro Loco Ispra sarebbe la manifestazione florovivaistica sul lungolago (già annullata lo scorso anno per il cambio di amministrazione comunale). Ma il condizionale è d’obbligo alla luce dell’emergenza coronavirus. Per questo, al momento la data dell’appuntamento non è stata ancora ipotizzata.
© Riproduzione Riservata