CONTRO LA LAZIO
Kayode segna il primo gol in Serie A, festa a Gozzano e Gattico
Il difensore italo-nigeriano della Fiorentina è nato a Borgomanero e ha dato i primi calci al pallone nelle squadre del Novarese

Festa a Gozzano e Gattico per il primo gol in Serie A del giovane Michael Kayode, oramai fra i titolari della Fiorentina.
Il giovane ha prima chiuso, con un ottimo intervento, il possibile contropiede della Lazio, poi ha seguito l’azione mettendo in rete il pareggio viola e dando vita alla rimonta dei gigliati, poi vincenti 2-1, meritandosi la prima pagina del Corriere dello Sport Stadio di oggi.
Il giovane aveva esordito in Serie D a soli 16 anni nel Gozzano dimostrando ottime qualità fisiche e tecniche tanto da approdare in breve tempo nella squadra giovanile della Fiorentina, già nel 2021. Da lì il salto in prima squadra dove è diventato oramai un titolare nella retroguardia di Italiano.
SODA: «È IL MIO ORGOGLIO»
Michael Kayode è nato a Borgomanero il 10 luglio 2004. Ha il doppio passaporto nigeriano e italiano e la sua famiglia risiede a Gattico-Veruno. Difensore molto atletico, lasciate le giovanili della Juventus al termine del periodo da under 14 era approdato a Gozzano. Sedicenne, aveva messo in mostra qualità che hanno convinto il mister Antonio Soda a provarlo in prima squadra. Il suo ex allenatore lo ricorda così: «Michael è il mio orgoglio. Sono contento perché è un ragazzo che merita, umile e intelligente. Ci sentiamo e gli mando ancora qualche consiglio. Come l’ho visto, mi ha subito impressionato. In allenamento nemmeno i più vecchi ed esperti erano mai in grado di saltarlo. A mio parere ha ancora grandi margini di crescita, è duttile, può ricoprire più ruoli e prevedo per lui un futuro ad alti livelli».
GEMELLI: «HA FISICO E TECNICA ENORMI»
Dello stesso parere anche il capitano del Gozzano, Riccardo Gemelli: «Lo ricordo come un ragazzo che, pur giovanissimo, si è messo subito a disposizione della squadra con grande forza, determinazione e tenacia, inserendosi all’interno di un gruppo vincente. Una persona con valori importanti e tanta voglia di fare e dalle possibilità fisiche e tecniche enormi. A 16 anni è stato il primo 2004 a segnare nella categoria contro la Castellanzese.
LA FESTA A GOZZANO E GATTICO
A Gozzano ieri festa, dopo quella che aveva coinciso con la vittoria europea a Malta dell’Under 19 nella finale con il Portogallo, grazie a un gol del giovane ex rossoblù. All’edicola “Michela”, ritrovo dei tifosi rossoblù e del titolare, Luca Tonelli, nativo di Angera, c’è soddisfazione: «Abbiamo sempre creduto nelle potenzialità di Kayo, come lo chiamiamo qui a Gozzano. Certo vederlo segnare il gol decisivo per la conquista del titolo europeo under 19 e ora il primo in Serie A è stato davvero fantastico. È un ragazzo molto a modo, molto religioso nel suo club gioca col numero 33 in omaggio agli anni del Signore. Le poche volte che è a casa ancora passa a trovarci, e spesso vedo la mamma. Dopo il successo europeo la madre è arrivata con una magnum di spumante che ha lasciato qui affinché potessimo brindare tutti insieme alla vittoria».
A Gattico invece il parroco, don Roberto Castelletta, ha ricordato la frustrazione del ragazzo di non poter uscire a dare due calci al pallone durante il Covid.
DOMANI L’ESORDIO IN A DI BIGICA
Intanto domani, mercoledì 28 febbraio, esordio in Serie A a Sassuolo contro il Napoli per Emiliano Bigica. Il neo trainer dei neroverdi ha sostituito Alessio Dionisi, ex allenatore del Borgosesia ed ex giocatore di Varese e Verbania. Bigica, ex giocatore del Bari e Novara, aveva iniziato la carriera di allenatore sul Lago Maggiore a Verbania.
La squadra biancocerchiata l’ha omaggiato con un post su Facebook: «Ancora una volta il Verbania Calcio fa capolino in Serie A. Congratulazioni a Emiliano Bigica, da ieri nuovo allenatore del Sassuolo Calcio. Emiliano è stato nostro mister nella stagione 2011-2012, conclusasi con la vittoria del campionato di Eccellenza e con la conseguente promozione in Serie D. Un sincero in bocca al lupo per questa tua nuova avventura».
© Riproduzione Riservata