L’EVENTO
La Fiera dell’agricoltura arriva a Busto Arsizio
La manifestazione si terrà domenica 28 settembre nel centro città e nel parco Norma Cossetto. La presentazione e il programma

AgriVarese sbarca per la prima volta nel centro di Busto Arsizio. L’appuntamento con la Fiera dell’agricoltura, organizzata dalla Camera di Commercio di Varese in sinergia con il Comune di Busto, si svolgerà domenica 28 settembre nel centro città e nel parco Norma Cossetto di via Foscolo.
LA PRESENTAZIONE DELL’EVENTO
Stamattina si è svolta la presentazione nella sala consiliare di Palazzo Gilardoni. «Siamo entusiasti di ospitare una manifestazione così importante: Busto è la location ideale» ha sottolineato l’assessore al Marketing territoriale Matteo Sabba. Altrettanto soddisfatto Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese: «L’evento si presenta con una veste rinnovata, mantenendo le proprie caratteristiche. La grande novità è l’apertura all’intera provincia, con cinque edizioni di AgriVarese già programmate e finanziate in altrettanti territori. Busto è una città che non ha bisogno di presentazioni, ha un centro che funziona e sono convinto che sarà una giornata memorabile». In passato AgriVarese era approdata a MalpensaFiere, ma quella di domenica sarà la prima volta nel centro di Busto. Entusiasta il sindaco Emanuele Antonelli, che invita la cittadinanza, e in particolare i giovani, a partecipare e scoprire (o riscoprire) il lato agricolo del territorio.
PRIMI SPUNTI DAL PROGRAMMA
Il menù della giornata è particolarmente ricco, tra le aziende agricole con i loro prodotti a km zero, gli animali della fattoria, pony, laboratori, degustazioni, la musica degli Iron Mais (già ammirati a X Factor), la pedalata Agrivarese Gravel, un’edizione speciale dello Sbaracco e molto altro.
Servizio completo sulla Prealpina di domani, venerdì 26 settembre, disponibile in edicola e in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata