LA PRESENTAZIONE
La Fiera di Varese guarda verso Milano-Cortina
Dal 12 al 21 settembre alla Schiranna. L’edizione 2025 ha come tema il ruolo della Città Giardino tra sport, cultura e territorio

Presentata questa mattina, martedì 2 settembre, in Comune la 47ª edizione della Fiera di Varese, in programma dal 12 al 21 settembre alla Schiranna con ingresso gratuito. Il tema scelto guarda al futuro: “Verso Milano-Cortina 2026. Il ruolo di Varese tra sport, cultura e territorio”. La rassegna si conferma così non solo vetrina delle eccellenze produttive, commerciali e associative del territorio, ma anche spazio di riflessione sul valore dello sport come linguaggio universale e strumento di crescita per comunità e nuove generazioni.
IMPRESE, ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI
«La Fiera si traduce nell’opportunità di avere una visione ampia dell’economia, della cultura e dello sport della nostra città», ha sottolineato il sindaco Davide Galimberti. Come ogni settembre, la manifestazione diventa punto di riferimento per imprese, istituzioni e associazioni. «In questi anni si è intensificato il coinvolgimento del mondo del volontariato e della solidarietà», ha ricordato la vicesindaco e assessora al Commercio Ivana Perusin. Confermata la presenza della Camera di Commercio con lo spazio “Varese Sport Commission for Winter Games”, dedicato allo sport e alle prospettive legate alle Olimpiadi. «La partecipazione in fiera è un’occasione di dialogo con cittadini e associazioni e di valorizzazione del territorio», ha spiegato il presidente Mauro Vitiello.
VERSO I GIOCHI
Con oltre dieci giorni di eventi, stand ed esposizioni, la Fiera di Varese 2025 si prepara dunque a rafforzare il suo ruolo di vetrina delle eccellenze e di laboratorio di progettualità in vista della grande sfida olimpica.
© Riproduzione Riservata