MALTEMPO
Nubifragi ed esondazioni: Macugnaga colpita duro, 90 evacuati
Precipitazioni e danni nella notte. Coinvolte anche altre zone dell’Ossola. Frana al Sempione

Notte da paura in Ossola. Il maltempo ha colpito duro con nubifragi, trombe d’aria e e grandinate. È critica la situazione a Macugnaga dove intorno a mezzanotte e fino all’alba di oggi, domenica 30 giugno, il maltempo ha infuriato facendo esondare il rio Tambach che ha allagato la piazza del Municipio a Staffa. Acqua è entrata anche in alcune abitazioni limitrofe. Novanta persone sono state evacuate. Una frana si è abbattuta a San Domenico di Varzo, all’acceso dell’alpe Veglia. Chiusa anche la strada del Sempione per uno smottamento che ha riversato sassi e terra all’interno di una galleria, in territorio svizzero. In Canton Ticino la sfuriata del maltempo ha provocato conseguenze tragiche.
Forti piogge non solo in valle Anzasca ma anche in altre parti della provincia del Verbano Cusio Ossola. Oltre al Tambach sono esondati il rio Horlovono ed altri corsi d’acqua, riversando detriti e provocando allagamenti. I vigili del fuoco distaccamento di Domodossola stanno lavorando con squadre fluviali provenienti dalla sede centrale di Verbania per evacuare le famiglie in difficoltà.
DIFFICOLTA’ SULLE STRADE
Grossi problemi alla rete viaria compromessa a causa dell'erosione dei manufatti stradali avvenuta in seguito all’esondazione dei fiumi. Si sta procedendo inoltre con i pompieri volontari del distaccamento di Macugnaga al prosciugamento di diversi scantinati.
© Riproduzione Riservata