MALTEMPO
Tragica frana, tre morti in Vallemaggia
Lo smottamento dopo i violenti temporali. Una persona ancora dispersa. Strade interrotte ed evacuazioni

Frana e tragedia in Valmaggia, in Svizzera. Tre persone sono morte. La Polizia cantonale, dopo aver comunicato in mattinata che «in relazione alla frana caduta in zona Fontana sono state recuperate dai soccorritori della Rega le salme di due persone, attualmente in fase di identificazione», nel primo pomeriggio ha dato notizia del recupero «della salma di una terza persona, attualmente in fase di identificazione», aggiungendo che «la persona dispersa in Val Lavizzara è invece tuttora oggetto di ricerca».
EVACUAZIONI
A Mogno «è presente una colonia estiva che accoglie una settantina di persone tra monitori e ospiti mentre a Peccia si trovano circa 300 persone, presenti per il locale torneo di calcio. In entrambi i casi nessuno ha riportato conseguenze». Evacuate con elicotteri 70 persone dalla colonia di Mogno, 300 le persone da portare via da Peccia. Stanno tutte bene.
TEMPORALI DEVASTANTI
La frana è avvenuta dopo che nel corso della notte violenti temporali hanno colpito la Vallemaggia. In particolare si segnala l'importante frana in zona Fontana. La strada cantonale è rimasta interrotta dal ponte di Visletto, travolto dalle acque. Le valli Bavona, Lavizzara e di Campo non sono quindi raggiungibili via terra. Sono inoltre stati evacuati i campeggi presenti lungo il fiume Maggia. Nella zona maggiormente colpita le comunicazioni e l'elettricità sono interrotte. Per facilitare le operazioni di soccorso si invita la popolazione a ridurre al minimo gli spostamenti e a non recarsi nei luoghi colpiti dal maltempo. Per il coordinamento degli enti di primo intervento è operativo uno Stato maggiore regionale di condotta (SMRC).
Il maltempo ha fatto danni anche in Ossola: colpita soprattutto Macugnaga.
© Riproduzione Riservata