CORONAVIRUS
Varese, numeri che crescono
Dati in controtendenza con quelli regionali. Ecco la mappa provinciale

Il grafico dei contagi da coronavirus non conosce tregua nel Varesotto. Anche lunedì 30 marzo segnala un aumento importante rispetto al giorno precedente: 54 ulteriori casi di infezioni polmonari (erano stati 44 domenica) per un totale di 866 in provincia di Varese, comprensivi di guariti e defunti.
La città più colpita resta Busto Arsizio, ma le ultime ore hanno evidenziato un forte incremento - di ben 11 unità - nel capoluogo Varese, mentre anche Gallarate ne ha contati altri 5. Da segnalare, con tre ricoveri in più, le situazioni di Cassano Magnago e Saronno. Non si ferma neppure il grafico della malattia a Caronno Pertusella.
Ecco i Comuni più colpiti: Busto Arsizio 96, Varese 84, Saronno 66, Caronno Pertusella 51, Gallarate 47, Cassano Magnago 28, Tradate 24, Castellanza 21, Malnate e Olgiate Olona 19, Origgio 16, Cardano al Campo e Cislago 15, Ferno 12, Lonate Pozzolo, Samarate e Gerenzano 11, Laveno Mombello, Vergiate e Lonate Ceppino 10, Fagnano Olona, Arcisate e Uboldo 9, Induno Olona, Marnate e Arsago Seprio 8, Cantello e Venegono Inferiore 7, Lavena Ponte Tresa, Gavirate, Gazzada Schianno, Gorla Minore, Casciago, Sumirago, Somma Lombardo, Sesto Calende, Luino, Azzate, Besnate 6, Cavaria con Premezzo, Venegono Superiore, Viggiù, Casorate Sempione, Travedona Monate, Morazzone, Gornate Olona, Solbiate Olona, Besozzo e Leggiuno 5, Castronno, Cuveglio, Albizzate e Caronno Varesino 4.
Come si ripete da giorni, i dati sono assolutamente parziali rispetto alla realtà del contagio, visto che il numero di tamponi eseguiti è sempre basso, essendo effettuati solo su chi ha sintomi evidenti. Tutti gli altri vengono lasciati a casa in osservazione. Si calcola che il coronavirus - che nel territorio ha già mietuto 70 vittime (anche in questo caso il numero è senz'altro sottostimato) - nel Varesotto abbia colpito almeno quattromila persone.
© Riproduzione Riservata