SICUREZZA E DECORO
La piazza non s’arrende
«Un idrante per pulire» insistono residenti e commercianti di piazza Repubblica. Stamattina Aspem ha provveduto

Un idrante per pulire, disinfettare, restituire decoro. Non certo da impugnare come un’arma per allontanare persone indesiderate.
Fa discutere la proposta choc lanciata dai residenti e da chi lavora in piazza Repubblica. E divide chi mette in guardia da possibili rischi sociali del pugno di ferro da chi, invece, invoca «un’azione preventiva e deterrente davvero efficace».
«Tolleranza zero? Assolutamente sì. Nei confronti di chi trasforma la città in un ricettacolo di rifiuti per non dire di peggio non si può essere indulgenti» ribadiscono i residenti osservando ai giardinieri inviati ieri, giovedì 5 settembre, dal Comune per strappare erbacce e tagliare le siepi.
Qualcuno ricorda l’ordinanza contro i bivacchi che il sindaco aveva emesso nel dicembre 2016 e i cui capisaldi sono stati recepiti e riproposti nel Regolamento di polizia urbana.
«In un’ottica di prevenzione - aveva sottolineato allora Davide Galimberti - ho ritenuto necessaria questa ordinanza perché i varesini possano riappropriarsi degli spazi della città, garantendo allo stesso tempo sicurezza e decoro».
Parole rimaste tali, almeno in piazza Repubblica, soprattutto attorno al monumento ai Caduti di tutte le guerre. Qui, ancora ieri, la quotidiana distesa di bottiglie rotte, lattine schiacciate e tappi metallici che “arrugginiscono” nelle aiuole di cui nessuno sembra prendersi cura da mesi.
E poi i soliti capannelli di sfaccendati e, dopo il tramonto, musica, schiamazzi e “tornei” di tiro al bersaglio contro basamento di mattoni scuri che sostiene la scultura del Butti.
«Sopportiamo questa situazione da troppo tempo» ripete chi vorrebbe «vivere la piazza come un normale luogo di incontri e di passeggio».
«Il sindaco Galimberti - insiste chi invoca l’idrante - dovrebbe chiedere consiglio a Giuseppe Sala, perché a Milano sono intervenuti con efficacia».
Il riferimento è a piazza Duca d’Aosta e alla Stazione Centrale, dove ogni giorno e più volte al giorno entrano in azione squadre di operai con potenti spazzatrici che ripuliscono, lavano e, indirettamente, costringono chi bivacca a spostarsi. Un’azione che, nel medio periodo ha prodotto risultati significativi in un contesto ben più degradato di piazza Repubblica.
«Ecco, quando invochiamo un idrante ci riferiamo a questa esperienza - concludono -. E anche a un minimo di manutenzione del porfido, delle scale e degli spazi verdi, in attesa dei grandi e radicali interventi di trasformazione della piazza e della ex caserma. Un progetto di cui si parla da anni senza che sia mai stata fatta chiarezza sui tempi di realizzazione».
Questa mattina Aspem è intervenuta in maniera massiccia e la piazza è stata ripulita da cima a fondo. Sperando che resti tale almeno per qualche giorno.
© Riproduzione Riservata