MOTORI
La Porsche 911 più veloce di sempre

I tedeschi della Porsche hanno scelto la spettacolare cornice del Festival of Speed di Goodwood per presentare la 911 più veloce di sempre, la nuova GT2 RS. Trazione posteriore, telaio tipo racing, asse posteriore sterzante e sotto il cofano un boxer biturbo da 700 Cv con cilindrata incrementata a 3,8 litri, garantiscono alla sportiva di Zuffenhausen una velocità massima di 340 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi. Più potente di 80 Cv rispetto al precedente modello con motore di 3,6 litri, l’ultima proposta vanta anche una coppia massima cresciuta di 50 Nm sino al picco di 750 Nm ed è stata omologata per consumi di 11,8 l/100 km nel ciclo combinato ed emissioni di CO2 di 269 g/km. Tra le novità del nuovo propulsore boxer da segnalare i turbocompressori di dimensioni maggiore e un sistema di raffreddamento supplementare che spruzza l’acqua nebulizzata sugli intercooler.
Generose prese d’aria e il pronunciato alettone posteriore caratterizzano la vettura sia dal punto di vista aerodinamico sia estetico. La 911 GT2 RS dispone di serie dell’impianto frenante Porsche Ceramic Composite Brake (PCCB). I passaruota anteriori, le prese di raffreddamento nei passaruota, la parte superiore degli specchi retrovisori esterni Sport Design, le aperture di ventilazione laterali posteriori e gli elementi della parte posteriore sono in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio (CFK), come molti componenti interni. Il cofano anteriore è in carbonio per ridurre drasticamente il peso, mentre il tetto con nervatura di serie è in magnesio. Da annotare anche l’adozione di un impianto di scarico appositamente realizzato in titanio che pesa quasi 7 kg in meno rispetto a quello della 911 Turbo. La vettura presentata in premiere alla kermesse britannica presenta, così, un peso contenuto in 1.470 kg. È poi possibile alleggerirla di ulteriori 30 kg optando per il pacchetto Weissach che prevede numerosi componenti in titanio e in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio, dal tetto agli stabilizzatori. I cerchi, in questo caso, sono in magnesio.
Nell’abitacolo della 911 GT2 RS spiccano i rivestimenti in Alcantara rossa, pelle nera ed elementi in carbonio a vista. Il volante di tipo sportivo prevede i paddle al volante. I sedili hanno il guscio in carbonio a vista. Nell’equipaggiamento di serie sono compresi il modulo Connect Plus e l’app Porsche Track Precision che consente di visualizzare, memorizzare e analizzare in dettaglio i dati di guida sul proprio smartphone.
La 911 GT2 RS viene proposta in Italia a partire da 293.732 euro.
© Riproduzione Riservata