IL TEST
La Pro Patria cresce: due gol alla Castellanzese
Successo all’inglese contro i neroverdi protagonisti di una buona prova. Greco: «Tanto da fare»

Un’ora di piacevole calcio d’agosto, un’amichevole sentita e combattuta, prima del fisiologico calo di ritmo ed emozioni nel finale. È stato questo il verdetto del “Provasi”, che ha visto la Pro Patria vincere con merito per 2-0, ma anche una Castellanzese mai in apnea, anzi spesso in controllo di gioco e possesso. Il 3-5-2 a specchio propone tra i neroverdi diversi pezzi pregiati tra confermati e nuovi acquisti, mentre i tigrotti non si allontanano granché dall’undici visto contro la Cremonese. Dentro Citterio al fianco di Renelus in attacco ed è sua la fiammata che accende subito la partita.
DECIDONO FERRI E CITTERIO
I neroverdi, però, non si spaventano di fronte a un pressing ringhioso, pur ancora poco accompagnato da un’armoniosa fase di possesso, e anzi decidono di fare la partita, con buone triangolazioni nello stretto a liberare la conclusione dal limite. Mister Greco non gradisce un paio di sparate a salve dal basso e, dopo il primo cooling break, fa rientrare i suoi con un altro atteggiamento e con un fondamentale metronomo a centrocampo in Di Munno. La prima vera occasione è per Colombo, che trova pronto Rovida, ma poi arriva il cross perfetto di Citterio per l’incornata di Ferri, che, al contrario, vede Frigerio impreparato. Qualche errore di troppo per la Castellanzese nell’ultima giocata si accompagna allo scarso cinismo della Pro Patria e il punteggio cambia nuovamente solo con il destro chirurgico di Citterio a fil di palo. Pur senza un risultato roboante, Greco è soddisfatto: «Oggi non era facile, considerando i nostri carichi di lavoro. Siamo soddisfatti. Siamo solo all’inizio, c’è tanto lavoro da fare e tutto è ancora da migliorare. Stiamo provando a creare un’identità importante visto che sono quasi tutti nuovi e lavoriamo insieme da poco».
DEL PRATO SORRIDE
Nessun gol, ma diverse buone indicazioni per il tecnico neroverde, Ivan Del Prato: «Abbiamo giocato una buonissima partita, soprattutto nel primo tempo è stata molto equilibrata. Peccato aver preso gol su un nostro errore. Abbiamo rischiato pochissimo, gestito bene e creato qualche buona occasione, ma serve più brillantezza. Nel secondo abbiamo sofferto con tanti giovani, ma è ancora presto per pensare alla formazione titolare. Faremo delle scelte, che non saranno definitive con un gruppo così importante».
IL TABELLINO
CASTELLANZESE (3-5-2) Frigerio (1’ st Poli); Rusconi (14’ st Robbiati), Gritti (38’ st R. Greco), Tordini (14’ st Airaghi); Manfron (20’ st Fiorella), Lacchini (14’ st Foglio), Vernocchi (25’ st Selmo), Castelletto (28’ st Giuliani), Micheri (28’ st Rausa); Chessa (20’ st Guerrisi), Colombo (14’ st Merkaj). A disposizione: D’Errico, Oldani. All. Del Prato.
PRO PATRIA (3-5-2) Rovida (37’ st Bongini); Reggiori (45’ st Aliata), Motolese, Travaglini (31’ st Viti); Giudici (31’ st Gentile), Bagatti (25’ pt Di Munno), Schiavone (30’ pt Ricordi), Ferri (10’ st Mora), Orfei (10’ st Marra); Citterio (37’ st Auci), Renelus (31’ st Frattini). A disposizione: Gnonto, Galantucci, Ferrario. All. L. Greco.
Arbitro Fumagalli di Como (Letterio-Scorti di Saronno)
Marcatori pt 45’ Ferri (P); st 32’ Citterio (P)
NOTE Giornata soleggiata, terreno in perfette condizioni. Spettatori 338. Tiri: 7-13; Tiri in porta: 2-6. Angoli: 2-5. Recupero: 3’ pt + 3’ st.
© Riproduzione Riservata