LA PROTESTA
Varese, liceo Manzoni in rivolta: «Ci rubano un indirizzo»
L’Economico Sociale va al Cairoli: petizione su Internet

Professori, studenti e genitori sono sul piede di guerra e parlano di un «liceo Manzoni amputato dalle istituzioni». C’è infatti un indirizzo da spostare, quello Economico Sociale, e il motivo è paradossale: perché va troppo bene e non ci sono più aule per contenere gli studenti. Così, quello che accadrà dal prossimo anno è una sorta di “travaso” dell’indirizzo da una scuola all’altra: dal Manzoni appunto al liceo classico Cairoli.
Tra i due istituti nel mondo fisico c’è un cortile, ma per i docenti del Manzoni che da dieci coltivano il “LES”, formandosi e aggiornandosi a questo scopo, collaborando con il territorio e arrivando a conquistare anche riconoscimenti prestigiosi (il Liceo Economico Sociale è stato segnalato dalla Fondazione Agnelli come migliore della provincia di Varese), c’è in realtà un abisso, perché «la professionalità non si improvvisa», spiegano. Da qui la decisione di dar vita a una petizione sul sito change.org - “Salviamo il Liceo Economico Sociale Manzoni di Varese” - che ieri sera, in meno di 24 ore, aveva già raccolto più di 300 firme. E il lancio su Facebook di un documento in cui si parla appunto di «amputazione» della scuola e, con amara ironia, si spiega che «così viene riconosciuta e premiata la qualità di un istituto scolastico».
Lo scorso maggio il collegio docenti del Manzoni aveva votato sul trasferimento dell’indirizzo al Cairoli, che per il calo delle sue iscrizioni ha diverse aule vuote pronte per essere utilizzate. E quel voto aveva dato come risultato un no unanime. I docenti del “LES”, e non solo, denunciano però che il trasferimento ex abrupto si è trasformato ora in una sorta di stillicidio. La dirigenza ha fatto sapere loro che il prossimo anno la scuola potrà accogliere una sola prima (invece delle quattro dell’anno precedente) e intanto si è saputo che al Cairoli, sempre dal prossimo anno, prenderà vita lo stesso indirizzo. Inutile spiegare che i futuri alunni interessati dovranno fare così i conti con posti limitati nella scuola “storica” e che molte saranno probabilmente le richieste di iscrizione respinte. Richieste che a quel punto saranno probabilmente ripresentate dai genitori nella scuola che sta appena a un cortile di distanza.
«Il trasferimento da Manzoni a Cairoli comporterebbe fortissimi disagi per i docenti e una scarsissima considerazione della situazione logistica e psicologica degli allievi - si legge nella petizione su change.org -. Questi ultimi infatti non sono solo oggetti e numeri da spostare da un luogo all’altro. È indispensabile proteggere l’identità culturale e morale di insegnanti e studenti e la storia del Liceo Manzoni, presente a Varese da più di un secolo».
Concetti ribaditi e approfonditi nel documento su Facebook: «È proprio la qualità del suo percorso formativo che ora il Manzoni paradossalmente si trova a pagare come prezzo salatissimo. Negli anni la scuola è stata scelta da sempre più famiglie e ogni anno la dirigenza si è trovata a dover respingere un numero importante di iscrizioni per mancanza di aule e di spazi alternativi, mai messi a disposizione dalle autorità competenti, in questo caso l'ente Provincia. Ma non è bastata questa penalizzazione per una scuola riconosciuta di eccellenza. Ora si è pronti anche a infliggerle una ferita profonda».
Il problema degli spazi al Manzoni, peraltro, era già affiorato nei mesi scorsi.
© Riproduzione Riservata