LA DEDICA
Le “Due altalene” di Mesenzana, la canzone di Mr. Rain a Sanremo 2024
Dietro alle parole della canzone in gara c’è la storia di Giada e Alessio, due bambini uccisi dal padre nel Luinese

Due altalene compaiono al centro del palco dell’Ariston mentre Mr. Rain si esibisce nella prima serata del Festival 2024. Ma la storia del brano del rapper di Desenzano del Garda nasce da un triste fatto di cronaca avvenuto a Mesenzana, nell’Alto Varesotto.
Era marzo 2022 quando Giada e Alessio, di 13 e 17 anni, furono uccisi dal loro papà che poi si tolse la vita. Dopo l’esibizione della prima serata, Mr. Rain ha deciso di spiegare al pubblico il significato del brano che porta in gara nella kermesse sanremese.
COME NASCE LA CANZONE DI MR. RAIN
«Ti senti sospeso a mezz’aria e il mondo ti crolla sotto i piedi: è così che ti senti - ha scritto il cantante sul suo profilo Instagram -. All’inizio è troppo irreale per crollare, ma allo stesso tempo troppo doloroso per restare in piedi. Ti senti sospeso a mezz’aria e il mondo pare fermarsi. Cosa ti dà la forza per ritornare a vivere? Beh, l’amore che quella persona ti ha dato quando era in vita, è quello che ti spinge». Da queste parole nasce Due altalene, la canzone in gara al Festival, dedicata a Giada e Alessio.
Anche Luana, la mamma dei due bambini, ha voluto ringraziare Mr. Rain per le emozioni racchiuse nel brano. Sotto al post del cantante ha lasciato un commento: «Grazie» e due cuori, uno rosso e uno blu.
© Riproduzione Riservata