IL CASO
L’animale misterioso spaventa Induno
Strano mammifero avvistato e fotografato in via Tabacci, si fanno le ipotesi più disparate ma dovrebbe trattarsi di una volpe malata di rogna

Un animale “misterioso” è stato fotografato ieri a Induno Olona e la sua immagina, condivisa su diversi gruppi Facebook della zona, sta facendo il giro del web con le ipotesi più bizzarre sulle sue possibili origini.
Avvistato in via Tabacci, sembra un cane spelacchiato e c’è chi ha ipotizzato possa trattarsi di un ibrido cane nudo/volpe, piuttosto che un levriero abbandonato e affamato da soccorrere, o persino un esemplare di Chupacabra, la creatura leggendaria che uccide gli animali domestici bevendone il sangue e lasciandoli dissanguati.
Nulla di tutto ciò, ovviamente. Si tratta semplicemente di una volpe, ma attenzione: l’animale potrebbe essere molto malato e quindi si sconsiglia di avvicinarlo benché si avvicini alle case e alle persone. Come purtroppo si sta riscontrando in molti animali selvatici della nostra zona, la volpe fotografata avrebbe una forma classica di rogna che porta la perdita del pelo. «Una forma clinica manifesta - spiega il dottor Luca Visconti, medico veterinario esperto in animali selvatici - Quando arriva allo stadio dell’animale fotografato purtroppo c’è poco da fare, ma è sempre importante avvisare Ats e il nucleo faunistico provinciale, perché la rogna è contagiosa».
Non solo tra animali, ma è anche una zoonosi trasmissibile all’uomo. «Non va assolutamente toccata e se si è avvicinata alle case è anche importante sottoporre gli animali domestici alla profilassi. L’unico problema in questi casi è infatti il contagio dei cani e dei gatti».
Una forma di rogna simile serpeggia anche tra i cinghiali e quest’anno si sono anche riscontrati più casi, «ma non preoccupa gli esperti - sottolinea il dottor Visconti - perché il cinghiale è un animale resistente».
© Riproduzione Riservata