LA NOVITÀ
Ladri con gli stuzzicadenti
Bloccano i campanelli, s'accertano che le case sono vuote. E colpiscono: due furti a Saronno
Due furti messi a segno con semplici stuzzicadenti?
E’ andata proprio così, è questa l’ultimo "ritrovato tecnologico" usato dai ladri d’appartamento che hanno messo a punto una tecnica sinora inedita, almeno nella zona di Saronno.
Un paio gli episodi che hanno riguardato la zona, uno alla Cassina Ferrara e uno alla vicina periferia di Rovello Porro: nel mirino c’erano altrettante villette.
I malviventi hanno agito in pieno giorno e con la stessa metodologia: tutto fa quindi pensare che si tratti delle stesse persone.
Sono arrivati alla porta senza dare nell’occhio e hanno infilato uno stuzzicadenti nel vano del campanello, facendo così in modo che restasse sempre schiacchiato e che continuasse a suonare all’impazzata. Poi se ne sono immediatamente andati per tornare sui loro passi una ventina di minuti dopo: resisi conto che continuava a suonare e che nessuno era uscito per sincerarsi di quel che stesse accadendo, hanno così evidentemente avuto la conferma che la casa fosse vuota, e che anche i vicini non udissero alcunchè, perchè altrimenti sarebbero senz’altro scesi in strada a vedere. Insomma, con la certezza di agire indisturbati gli sconosciuti hanno scavalcato la recinzione, forzato la porta (o una finestra, come nel secondo caso) e svaligiato le abitazioni, portando via piccoli oggetti d’arredo, qualche gioiello e modeste somme di denaro.
Unico fastidio, per loro, quello del campanello rimasto rumorosamente acceso. I proprietari in entrambi i casi non erano in vacanza, ma solo momentaneamente assenti nel corso della giornata. Così al ritorno, la sera, non è rimasto altro che prendere atto dell’accaduto: hanno trovato gli stuzzicadenti ancora conficcati accanto ai pulsanti del rispettivi campanelli, che continuavano a suonare, probabilmente ormai da molte ore. Passaggio successivo è stata la chiamata alle forze dell’ordine, i sopralluoghi e una denuncia contro ignoti.
Come detto, in zona nessuno avrebbe notato movimenti o individui sospetti: risalire ai responsabili di queste incursioni appare impresa davvero ardua.
© Riproduzione Riservata