IL BAGNO
«Ceresio pulito». E il sindaco ci si tuffa
Gesto dimostrativo dopo le polemiche sull’inquinamento dell’acqua

A Diamante, in Calabria, il sindaco Ernesto Magorno si è bevuto un bicchiere di acqua marina per dimostrare la salubrità del Tirreno su cui si era innescata una polemica.
«Così i chiacchieroni - ha detto mentre sorseggiava l’aperitivo al naturale - la finiranno di denigrarci».
Mentre a Scicli, in Sicilia, recentemente si è tuffata tutta la Giunta per gettare acqua sul fuoco delle critiche innescate da Legambiente, che aveva definito «fortemente inquinata» una parte del litorale.
Anche a Lavena Ponte Tresa è ormai da anni che la polemica sull’acqua del Lago Ceresio è all’ordine del giorno.
E, anche qui, per rinfrescarsi, fare due bracciate e dimostrare la bontà delle acque, si è tuffato il sindaco. Nei giorni scorsi, infatti, Massimo Mastromarino si è immerso nelle acque del golfo di casa, venendo immortalato in alcune fotografie.
In un certo senso, in questo modo il primo cittadino ha voluto promuovere la bontà delle acque di questo tratto di bacino, da anni al centro di problemi, appelli, denunce e prese di posizione anche da parte dei vicini svizzeri.
Già perché se per molto tempo anche i dati dell’Asl lo hanno ritenuto inquinato, da due anni la qualità delle acque è stata ritenuta perlomeno «sufficiente».
Tanto che, per esempio, l’Amministrazione e in particolare l’assessore al Turismo Valentina Boniotto vi hanno investito su eventi e manifestazioni anche ad agosto 2019, nel cartellone chiamato “Lavena Beach”.
Non solo: è stato rifatto un tratto di lungolago, è arrivato un nuovo molo con attracco per le barche e un’attività commerciale ha aggiunto dei tavolini con vista sul lido.
La gente, insomma, è tornata a vivere il lago.
«Siamo molto soddisfatti - dice Mastromarino dopo la nuotata - perché dal 2017 le acque del lago sono tornate balneabili. Questo grazie anche al lavoro di potenziamento delle stazioni di sollevamento, grazie al quale non abbiamo avuto più sversamenti ormai dalla primavera di due anni fa».
Dopo essere arrivati al voto “sufficiente”, ora si deve chiaramente puntare più in alto visto che nella vicina Brusimpiano e in quasi tutti i punti di prelievo sul versante svizzero del Lago Ceresio, il voto preso è di “eccellente”.
«I nostri lidi con spiaggia e sassolini sono due - aggiunge Boniotto - e cioè nei pressi del parco di Lavena e vicino al camping. Mentre per quanto riguarda le manifestazioni si è organizzata la Festa delle associazioni, oltre ad altri appuntamenti legati ai giri in wakeboard e kayak e, per la prima volta abbiamo organizzato il Lavena Beach Party di Ferragosto con “Terra e Laghi” che ha portato degli artisti di strada e tanto altro.
Una volta in agosto il paese si svuotava e magari le persone andavano altrove, quest’anno vogliamo farlo vivere. E abbiamo in mente altri investimenti per la prossima stagione per migliorare ancor di più le spiagge a lago».
© Riproduzione Riservata