NUOVO ALLARME
Schiuma nel lago anche a Ponte Tresa
Il sindaco: «Uno scarico privato, caso isolato»

In questi giorni di gran caldo, non ci sarebbe niente di meglio che un bel tuffo nel lago.
Peccato che, oltre alle temperature, stiano aumentando pure le segnalazioni di sversamenti inquinanti nel lago Ceresio.
Ancora una volta, a compiere la denuncia è Carlo Ippoliti, referente dell’associazione Verde Blu che, con un video, ha testimoniato uno scarico avvenuto domenica mattina nei pressi dello Stretto di Lavena. «Guardate - dice Ippoliti nel video - qualcuno sta scaricando di brutto. In più, ora, la fogna fa la saponata. Si tratta di inquinamento bello e buono».
Insomma, ancora una volta, il Ceresio, in uno dei suoi punti simbolo, è vittima di qualcuno che vi getta dentro di tutto. Ippoliti lo ha testimoniato più volte a Porto Ceresio. Ora si è spostato anche a Lavena Ponte Tresa, dove episodi del genere, non sono certo nuovi. Tant’è vero che qui le acque non sono mai state un gioiellino, così come dovrebbe suggerire un contesto verde come quello di questa zona del Varesotto.
Sul mix di schiuma più fogna è intervenuto pure il sindaco: «Si tratta sicuramente di uno scarico privato - afferma Massimo Mastromarino - perché dal 24 aprile 2017 il collettore principale, dopo i lavori alle quattro stazioni di sollevamento, non sversa più a lago. Cercheremo sicuramente la causa e il colpevole, ma non credo che un simile evento debba essere amplificato in questo modo. Capisco che qualcuno preferisce vedere le cose da migliorare e non invece quanto fatto. D’altronde Ats anche quest’anno ha certificato, come per il 2018 e il 2017, la balneabilità del nostro lago. Comunque grazie per la segnalazione».
In effetti gli ultimi dati dell’Azienda di tutela della salute danno il via libera alla balneabilità del Lago Ceresio presso il lido di Ponte Tresa. Così non avviene a Porto Ceresio, dov’è stato rilevato un inquinamento microbiologico. Sulla spiaggia pontresina, tuttavia, si raggiunge una striminzita sufficienza, mentre a Brusimpiano la qualità delle acque è eccellente. «Chiaramente - conclude Mastromarino - punteremo a fare meglio. Tuttavia ricordo che venivamo da dieci anni di inquinamento o di forte inquinamento».
© Riproduzione Riservata