SUL PALCO
Le storie al femminile di “Tutta casa, letto e chiesa”
Marina De Juli all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese porta in scena lo spettacolo di Franca Rame e Dario Fo
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Marina De Juli porta in scena i monologhi satirici sulla condizione della donna “Tutta casa, letto e chiesa” di Franca Rame e Dario Fo, con regia di Franca Rame.
Lo spettacolo, che andrà in scena questa sera, martedì 25 novembre, all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese (inizio ore 20.30), vede una De Juli mattatrice portare sul palco una pièce dal sapore tragicomico in cui prendono vita storie al femminile. De Juli in scena è una donna che è mille donne, verso cui è facile sentirsi sorelle. La lezione di Franca Rame arriva soprattutto nei monologhi “La donna sola” – una donna che ha tutto all’interno della propria casa, ma non il rispetto da parte del marito – e “Il risveglio” – un brano per raccontare la donna d’oggi risucchiata dallo stress della vita quotidiana –, mentre nell’antica giullarata “La parpaja topola” ritroviamo le parole e la mimica di Dario Fo. In questo spettacolo il grottesco è veicolo di riflessione, grazie al testo e alla capacità della protagonista di giocare su più piani, quello comico ma anche quello tragico, che proprio sul tema della sessualità arriva a toccare il tema della violenza subita e l’attualità.
“Tutta casa, letto e chiesa” è promosso da Cgil Varese, Cisl Varese, Uil Lombardia coordinamento Varese ed è a ingresso su offerta libera. Il ricavato verrà devoluto ai centri antiviolenza Eos e Icore.
© Riproduzione Riservata


