IL CONCERTO
Kid Yugi sul palco, Legnano a ritmo di rap
Ieri sera lo show del rapper. Sul palco anche Serpe e Papa. L’entusiasmo dei fans

Corrono. I segni della scottatura sulle spalle e le schiene nude, segno inoppugnabile di fedeltà. Sono i “kid” di Yugi i temerari che non si sono lasciati abbattere dal rinvio del concerto del loro idolo, previsto per domenica 6 luglio e rinviato a ieri sera a causa del maltempo. Sono giovani e giovanissimi, alcuni di loro in sit-in permanente dalle 7 della mattina, accampati fuori dal castello di Legnano con un’organizzazione impeccabile: gazebo di fortuna costruiti con teli e paratie, play list mandata in loop e mazzo di carte Uno, un piccolo tributo all’età dell’innocenza forse non del tutto abbandonata. Il pranzo ordinato in app e consegnato dal rider, affresco perfetto della GenZ.
L’ANTIPASTO
Alle 20.22 si alzano i bassi ed entra in scena LaTrelle, l’ultimo nome aggiunto dopo il rinvio del concerto. E’ giovane, deve masticare palco, ma ci prova e la sua 10.30 A.M. si fa largo tra la folla e anche da fondo campo qualcuno si distrae dalle code alle casse e sbircia il palco. Appena il sole scende dietro il castello si accendono le barre di Nerissima Serpe, Papa V e Fritu con tre singoli tratti dall’album Mafia Slime: Tip Tap, Mario e Luigi, Bar Cinese. Ballerine in tanga non lasciano molto alla fantasia dei ragazzini in prima fila, ma l’incedere di parole e battiti scivola ben oltre la denuncia sociale. Per fortuna arriva il tramonto e dal palco annunciano brani romantici e inni all’amore, in fondo “Il cuore non lo fermi, se vuole, continua a battere” rappa Papa V.
IL CLOU
Alle 22.15 spaccano il minuto e sul palco è “Monopolio” rap con Yugi, Serpe e Papa. Brano del 2022. Restano insieme sul palco anche per il secondo brano Servizio, che Yugi e Papa hanno lanciato nel 2024 con Noyz Narcos nell’album I nomi del diavolo. Poi è Yugi show e Legnano rappa con piglio pugliese el 2022. Restano insieme sul palco anche per il secondo brano Servizio, poi è Yugi show e Legnano rappa con piglio pugliese e alza le braccia al cielo al saluto “a tutti i Uagliò“.
© Riproduzione Riservata