GLI APPUNTAMENTI
Legnano presenta il concerto gospel al Teatro Tirinnanzi
A Castellanza la “Babbo run” per 9 chilometri di divertimento

Weekend ricco di appuntamenti per chi non ha ancora deciso come trascorrere il suo tempo libero. Ecco le proposte in provincia di Varese.
VENERDÌ 15
VARESE
Visita speciale
Alle 16 con le guide di Archeologistics si effettua una visita alla chiesa della Madonnina in Prato e alla chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Biumo Inferiore per raccontare le Natività seicentesche affrescate e raccontare il passaggio di San Carlo Borromeo dalla città, 10 euro. Prenotazione obbligatoria al 328.8377206.
Concerto di Natale
Alle 17 in Sala Montanari in via dei Bersaglieri concerto con il Maestro Fiorenzo Filippini e la classe di flauto traverso del Liceo Musicale Statale Manzoni.
The JSS Christmas Edition
Alle 18 nella chiesa di Sant’Antonio Abate in piazza della Motta Laura Fedele e Veronica Sbergia, veterane dei palchi nazionali e internazionali, danno vita a un emozionante concerto, in cui brani dalle sonorità gospel si alternano alle canzoni natalizie che tutti abbiamo nel cuore. Ingresso libero.
Natale a Biumo Inferiore
Alle 20.30 nella chiesa antica di Biumo Inferiore in piazza XXVI Maggio «Musica nei Quartieri di Varese», concerto di musiche natalizie. Info info@cameristicadivarese.it.
Natale alle Bustecche
Alle 21 allo Spazio Yak in piazza De Salvo va in scena «Chiedi alla montagne» di Allegra de Mandato e Marco Albino Ferrari, regia Emanuele Arrigazzi e Stefano Beghi, con Marco Albino Ferrari e con Emanuele Arrigazzi. Produzione Teatro Filodrammatici e Karakorum Teatro. Info e biglietti spazioyak.it.
Conferenza
Alle 21 nel Salone Estense in via Sacco 5 conferenza dal titolo «Il James WebbSpace Telescope», relatore Paolo Galli.
Edoardo Leo
Un reading spettacolo dell’attore e regista al teatro di piazza Repubblica alle 21: appunto, suggestioni, letture e pensieri di Leo, accompagnato dalle musiche di Jonis Bashir, diventano «Ti racconto una storia». Biglietti 34/46 euro.
Chiedi alle montagne
Alle 21 allo Spazio Yak in piazza De Salvo spettacolo con il Teatro Filodrammatici di Milano e Karakorum Teatro in collaborazione con il Cai; 8/12 euro. Info spazioyak.it.
ANGERA
Natale angerese
Alle 21 in biblioteca incontro con l’autrice Elena Maulini che presenta «Etèdester, il regno senza sole».
BESOZZO
Presentazione del libro
Alle 20.45 nella sala lettura della biblioteca in via Mazzini 10 Ines Rita Domenichini presenta il suo libro «Un giorno felice» e dialoga con Luca Roffredi. Alla serata partecipano la professoressa Francesca Rovera direttrice del Centro ricerche in senologia dell’Università dell’Insubria e responsabile della Breast Unit Asst Sette Laghi.
BISUSCHIO
Spettacolo
Alle 21 al Teatro San Giorgio va in scena lo spettacolo con il gruppo teatrale della scuola di Intrecci Teatrali «Sarto per signora» di Feydeau, ingresso 5 euro.
BUSTO ARSIZIO
Concerti
Alle 21 al Teatro Sociale concerto «Gospel Soul Gift» a cura dell’associazione Nuova Busto Musica e alle 21 nella sala pro Busto concerto di Gala del Corpo Musicale Pro Busto.
CARNAGO
La notte dei pupazzi in biblioteca
I bambini 3/6 anni sono attesi in biblioteca in via Libertà 5 con il loro pupazzo del cuore per l’accoglienza e la registrazione del peluche. L’indomani alle 14.30 si ritirano i peluches e si possono vedere le foto della loro stravagante nottata. Info allo 0331.985251.
CASTELLANZA
Babbo run
Alle 9.20 al Pam di Cascinetta parte la corsa ludico motoria di 9 km.
Concerto
Alle 21 al Teatro di via Dante «Sabato italiano» concerto di Natale del Coropo musicale Santa Cecilia.
COCQUIO TREVISAGO
Nel blu
Prosegue fino al 18 dicembre all’Atelier Capricorno in via Fiume 6 il BazArt natalizio, orari: lunedì, venerdì, sabato e domenica 15-18.30.
GALLARATE
Concerto jazz
Alle 21 al Teatro Condominio in via Teatro concerto della The Millennials’ Orchestra. Biglietti 10/15 euro.
GEMONIO
Incanto di una stagione sul lago
Fino al 18 febbraio 2024 al Civico Museo Parisi Valle in via Giampaolo 1 è possibile visitare la mostra di Gino Moro; orari: venerdì 14.30-18.30, sabato, domenica e festivi 10-12 e 14.30-18.30. Info allo 0332.561202.
GERMIGNAGA
Concerto
Alle 20.45 al cinema teatro Italia concerto di Natale del Corpo Musicale.
GORLA MAGGIORE
Lettura natalizia
Alle 16.30 nella biblioteca le autrici Sabrina Cernuschi, Erika Montedoro e Federica Tognon presentano il loro nuovo libro «Dieci storie a Natale» dedicato ai bambini 6/10 anni. Prenotazione consigliata allo 0331.614801.
GORNATE OLONA
La magia del Natale
Alle 21 nella sala civica conferenza di Giosuè Romano con l’intervento dell’attore Carlo Poggi.
JERAGO CON ORAGO
Il Natale degli animali
Alle 16.30 in biblioteca letture per bambini dai 3 anni con laboratorio creativo. Prenotazione obbligatoria allo 0331.217210.
LAVENO MOMBELLO
Presepi dalle Fornaci Ibis di Cunardo
Prosegue fino al 7 gennaio 2024 alle Officine dell’Acqua la mostra di presepi; orari: 10.30-12 e 15-18.
LEGGIUNO
Doni per la fede
Fino al 7 gennaio 2024 è possibile visitare la mostra con preziosi arredi liturgici all’Eremo di Sanata Caterina del Sasso.
LEGNANO
Il poeta che non sa parlare
Alle 21 al Teatro Galleria concerto di Nino D’Angelo. Biglietti 34,50/57,50 euro.
Concerto gospel
Alle 21 al Teatro Tirinnanzi in piazza IV Novembre concerto di Deborah Moncrief insieme al New Millennium Gospel Choir. Biglietti 23/33 euro.
Una scia di luce
Alle 17 in piazza San Magno letture animate e alle 18.30 in basilica di San Magno Natale dello sportivo.
Al cinema
Al cinema Ratti da oggi a domenica viene proiettato il film «La chimera» diretto da Alice Rohrwacher.
LUINO
Allarme nel presepe
Alle 16.30 in biblioteca spettacolo natalizio per bambini dai 3 anni. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 0332.532885.
RANCO
Concerti di Natale
Alle 21 nella chiesa parrocchiale dei Santi Martino e Lorenzo concerto del Corpo musicale angerese Santa Cecilia.
SOMMA LOMBARDO
Festival di letteratura femminile
Nella Sala Olimpo del Castello Visconti di San Vito alle 18 Vivian Lamarque dialoga con Franco Buffoni; alle 19 Silvia Ballestra e Benedetta Tobagi raccontano «La Sibilla. Vita di Joyce Lussu» e «La Resistenza delle donne»; alle 20 aperitivo; alle 21 «La resistenza ha un volto di donna» reading scenico su testi scelti e commentati da Silvia Ballestra e Benedetta Tobagi, voce recitante Giulia Provasoli e musiche Luca Arangio Febbo.
VENEGONIO SUPERIORE
Natale
Alle 16 in biblioteca «Storia di piccolo spazzacamino» e alle 20.30 scambio di auguri in sala consiliare.
SABATO 16
VARESE
In funicolare
È possibile raggiungere il borgo del sacro Monte con la storica funicolare attiva sabato, domenica e festivi e da martedì 26 dicembre a domenica 7 gennaio (escluso Natale e Capodanno). Info e orari avtvarese.it.
Concerto
Alle 18 nel Santuario di Santa Maria del Monte concerto di Natale dell’Elite Ensemble. Info al 366.4774873.
Natale alle Bustecche
Alle 21 allo Spazio Yak in piazza De Salvo va in scena «Chiedi alla montagne» di Allegra de Mandato e Marco Albino Ferrari, regia Emanuele Arrigazzi e Stefano Beghi, con Marco Albino Ferrari e con Emanuele Arrigazzi. Produzione Teatro Filodrammatici e Karakorum Teatro. Info e biglietti spazioyak.it.
Spettacolo
Alle 16 al Circolo di Belforte in viale Belforte 165 va in scena «Mille e una storia. Moffola e Ciaspola… due renne pigrone» spettacolo teatrale per bambini dai 3 anni in su. Ingresso a offerta libera. Info arcadinoeteatro.com.
Affreschi sonori
Alle 21 nel Salone Estense in via Sacco concerto dal titolo «Affresco italiano» con il Duo Rana Giacopuzzi. Musiche di Busoni, Cilea e Martucci. In apertura il pianista Gabriele Rizzo. Ingresso a offerta libera.
Xmas Gospel Trio
Dalle 17 alle 19 nelle vie del centro musica itinerante a cura di NBM.
Il pedone
La comicità di Giuseppe Giacobazzi che narra la luci, le ombre e i colori di una vita qualunque alle 21 al teatro di piazza Repubblica. Un monologo che è strumento di ironia e di riflessione. Biglietti 30/42 euro.
Presentazione
Alle 11 alla libreria Ubik in piazza Podestà Giuseppe Saronni vincitore di quattro edizioni della Tre Valli Varesine sarà insieme all’autore Sergio Gianoli per la presentazione del volume «Tre Valli Varesine - La storia». Prenotazione allo 0332.1690245.
Chiedi alle montagne
Alle 21 allo Spazio Yak in piazza De Salvo spettacolo con il Teatro Filodrammatici di Milano e Karakorum Teatro in collaborazione con il Cai; 8/12 euro. Info spazioyak.it.
Visita al Battistero
Italia Nostra organizza la possibilità di visitare liberamente il Battistero in piazza Battistero dalle 15 alle 17.
Buono, pulito e giusto
Alla Schiranna dalle 9 alle 14 ci sono le bancarelle del Mercato della Terra del Piambello di Slow Food.
ALBIZZATE
Favole sotto l’albero
Alle 10.30 in biblioteca iniziativa di promozione della lettura ad alta voce per i bambini 4/8 anni, portare la foto o il disegno del proprio animale preferito da appendere al grande albero di Natale. Prenotazione allo 0331.985277.
ANGERA
Babbo Natale in moto
Dalle 15.30 in piazza Matteotti 2 a Capronno arriva Babbo Natale in sella a una moto per un servizio fotografico speciale. E poi pandoro, panettone, vin brulè e cioccolata calda.
Natale angerese
Alle 15 in sala consiliare «Topomosca» spettacolo teatrale per bambini con la Campagnia Roggero. Alle 18 in biblioteca incontro con l’autore Vittorio Buffa che presenta «La casa dell’uva fragola».
ARSAGO SEPRIO
Piccoli lettori
Doppio appuntamento in biblioteca in via Concordia: alle 10.15 letture per bambini 12/36 mesi e alle 11.15 per i bambini 3/6 anni. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 0331.769412.
BARASSO
Concerto
Alle 15.30 a Villa Rovera Molina concerto con il Coro Prealpino e degli Alpini.
BESNATE
Non solo mercatini
In piazza Santa Maria del Castello alle 14 mercatini natalizi, alle 14.30 biciclettata con babbo Natale, alle 15.15 canti dei bambini della scuola dell’infanzia e alle 16 di quelli della primaria, alle 16.45 merenda, alle 17.45 momento musicale con Sdm, alle 19 cena condivisa e alle 21 concerto del Corpo musicale Sant’Eugenio in chiesa.
BESOZZO
Il nostro presepe
Oggi, domani e dopo dalle 15 alle 17 è possibile visitare la mostra nella chiesa di Sant’Alessandro.
BUSTO ARSIZIO
Incontro
Alle 17.30 nella sala Monaco della biblioteca incontro in lingua inglese e spagnola con poesia e musica dal vivo con Luca Antonini, Rodolfo Guerra e Rocio Bolanos. Ingresso libero.
Concerti
Alle 20.30 nella chiesa di San Michele concerto di Natale «Two Choraless in concert again» a cura della Corale San Michele e del coro Amici della Musica e alle 21 nella Sala Tramogge dei Molini Marzoli concerto di Natale «Christmas Music Party» a cura del Centro musicale Concertare.
CARDANO AL CAMPO
Letture per bambini
Alle 17 in biblioteca lettura teatralizzata per bambini 4/10 anni «Il panettone» di Tomie de Paola e a seguire laboratorio «Crea il tuo Pan de Toni». Ingresso libero, prenotazione obbligatoria allo 0331.266238.
Piccoli lettori
Doppio appuntamento in biblioteca: alle 10 letture per i bambini 0/3 anni e alle 11 per quelli 3/6 anni. Prenotazione allo 0331.266238.
CASSANO MAGNAGO
Stagione teatrale
Maria Amelia Monti e Marina Massironi in “videochiamata” sul palco dell’Auditorio alle 21 alle prese con «Il marito invisibile», la divertente e intelligente commedia che parla di sentimenti in un confronto tra due amiche. Una con un marito in carne e ossa. L’altra con uno, appunto, invisibile.
CASTIGLIONE OLONA
Fiaccolata di Natale
Dalle 16.30 partenza della fiaccolata da piazza Repubblica e arrivo in Collegiata per uno scambio di auguri.
Cioccolata con Babbo Natale
Dalle 16 al Caffè Lucioni in piazza Repubblica merenda per i più piccoli in compagnia di Babbo Natale e dell’elfo Pepper.
CAVARIA CON PREMEZZO
Mostra di presepi
Fino a domenica 7 gennaio è possibile visitare la mostra di presepi di Michele Visalli con la collaborazione di Paola Piccinali allestita nella chiesa di San Rocco, orari: 10-12 e 16.30-18.30; a dicembre aperture oggi, il 17, il 23 e il 30, a gennaio il 6 e il 7.
CUASSO AL MONTE
Presentazione
Alle 17 in biblioteca Diego Rossi parla de L’Alba il quindicinale a cura di Pier Carlo Bini. Prenotazione allo 0332.929070.
DAVERIO
Reviviscenze musicali
Alle 21 nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo «Concerto di Natale» organizzato da ARTandCHARITY con il Coro La Rocca diretto da Tito Lucchina. Ingresso libero. Informazioni al 338.5236490.
GALLARATE
DADAMAINO 1930-2004
Si inaugura oggi dalle 18 alle 21 (ingresso gratuito) al Maga in via De Magri 1 la mostra con 80 opere che ripercorrono la carriera di una delle maggiori protagoniste dell’avanguardia del secondo Novecento, a vent’anni dalla sua scomparsa a cura di Flaminio Gualdoni. Fino al 17 aprile 2024; orari: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì 10-18 e sabato e domenica 11-19; ingresso 5/7 euro. Info allo 0331.706011.
Condensare l’infinito
Si inaugura oggi dalle 18 alle 21 (ingresso gratuito) al Maga in via De Magri 1 la mostra personale di Michele Ciacciofera a cura di Alessandro Castiglioni. Fino al 7 aprile 2024; orari: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì 10-18 e sabato e domenica 11-19; ingresso 5/7 euro. Info allo 0331.706011.
Balletto
«A un passo dal Natale» con il Centro Formazione Aida e il Junior Ballet Aida è lo spettacolo di danza classica e contemporanea in programma al teatro Condominio Vittorio Gassman alle 17.30. Professionisti e giovanissimi insieme sulle note di Schiaccianoci e con performance inedite di stile neoclassico e contemporaneo. Biglietti 12 euro.
Natale creativo
Alle 15 in biblioteca Majno in piazza San Lorenzo 5 lettura e laboratorio natalizio per i bambini 6/9 anni. Prenotazione allo 0331.795364.
GAVIRATE
Mostra di presepi
Fino al 7 gennaio 2024 al Chiostro di Voltorre è possibile ammirare la mostra di presepi artistici e in movimento e di diorami. Oggi e domeni dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
GEMONIO
Mostra
Fino al 17 dicembre prosegue al Museo Civico Floriano Bodini in via Marsala 11 la mostra «Omaggio a Enrico Cattaneo» a cura di Sara Bodini, Cristina Rossi, Lara Treppiede con una selezione di immagini provenienti dall’Archivio Enrico Cattaneo. Nelle sale del Museo trovano anche spazio riproduzioni da fotografie di Enrico Cattaneo, parte della mostra «Corso Garibaldi 89» realizzata dalla Galleria Bellinzona di Lecco, sabato e domenica ore 10.30-12.30 e 15-18, da lunedì a venerdì su appuntamento al 339.7596939, 3/5 euro. Info museobodini.it.
GERMIGNAGA
Natale a Germignaga
Alle 15 in via Cadorna «Il Natale dei bambini» e alle 17.30 alla Colonia Elioterapica presentazione di «Terra e gente».
GOLASECCA
Concerto
Alle 21 in chiesa parrocchiale «Gloria in excelsis Deo» concerto del Coro Tre Ponti, carols e canti natalizi moderni e non.
INDUNO OLONA
Galà del Natale
Alle 20.45 in sala Bergamaschi concerto della Tramline diretta dal maestro Alessio Penzo e special guest Franco Montarese all’armonica e a seguire assegnazione del premio Monarco e brindisi finale. Ingresso libero.
LAVENO MOMBELLO
Mostra di presepi
Prosegue fino al 7 gennaio 2024 alle Officine dell’Acqua in via Garibaldi 12 la mostra «Presepi dalle Fornaci Ibis di Cunardo», sabato e domenica ore 10.30-12 e 15-18.
Concerto di Natale
Alle 21 nella palestra del Liceo Sereni in via XXIV Maggio concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi. Ingresso libero.
Silent disco
Alle 20.30 in piazza Matteotti e Caduti si balla senza fare rumore: tre canali di musica a scelta.
LEGGIUNO
Lucine di Natale
Fino al 7 gennaio 2024 si accendono più di 600.000 luci led che illumineranno le strade e le piazze del borgo accompagnando i visitatori in un percorso fiabesco. E poi ancora mercatini e stand gastronomici.
LEGNANO
Reading-spettacolo
Edoardo Leo alle 21 al teatro Galleria, con improvvisazioni musicali di Jonis Bascir, in «Ti racconto una storia», vent’anni di ricordi e risate, tra monologhi di scrittori quali Benni, Calvino, Marquez, Eco, ma anche articoli di giornale, aneddoti e testi di giovani autori contemporanei, tra cui lo stesso Leo. Biglietti 29/46 euro.
Una scia di luce
Nel pomeriggio in piazza San Magno presepe vivente e animazione, alle 18 in Galleria Cantoni fanfara dei Bersaglieri e in piazza Achilli Raoul animazioni e degustazioni.
Sold out
Tutto esaurito al teatro Tirinnanzi per “La fisica che ci piace”, la “lezione show” di Vincenzo Schettini in programma alle 21.
Mostra archeologica
Si inaugura oggi a Palazzo Leone da Perego la mostra «Alle radici del territorio. La necropoli dell’età del Bronzo di Canegrate a 70 anni dallo scavo». Fino a domenica 17 aprile 2024.
Una scia di luci
Al parco della biblioteca in via Cavour 3 dalle 10.230 «Christmas Book Party» tra teatro, libri, giochi, animazione e l’arrivo di Babbo Natale.
Christmas Book Party
Nel parco della biblioteca dalle 10.30 angolo della dolcezza, dei giochi, della gentilezza, dei libri e di Babbo Natale e alle 11 spettacolo teatrale «Alla ricerca della lista perduta».
LUINO
Presepe
Alle 17.15 inaugurazione del presepe degli Alpini.
Luino in festa
Alle 15 a Voldomino va in scena lo spettacolo «La magia del Natale», canti dei bambini delle scuole, benediaione dell’albero, arrivo di Babbo Natale e merenda con la Pro loco.
MACCAGNO
Più pesci. Spiritosa moltiplicazione
Fino al 7 gennaio 2024 alla Casa dei Colori e delle Forme in via Matteotti 20 l’expo PiP Art, il sabato e la domenica dalle 16 alle 18. Info al 333.8370475.
OLGIATE OLONA
Concerto Christmas Songs
Alle 21 nella chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo concerto del coro delle voci bianche Sintonia diretto e accompagnato da Luca Orioli, dall’Ensemble InSOLiti diretto da Simona Bonavera, la corale San Gregorio Magno diretta da Andrea Todisco e al pianoforte Roberto Cristiani e sul sagrato panettone e cioccolata calda. Ingresso libero.
RANCO
Natale in fattoria
Alla fattoria Robustelli in vi Uponne 74 alle 16.30 recita dei bimbi delle scuole e a seguire merenda offerta dalla Pro loco e arrivi di Babbo Natale; alle 18 sfilata e albero di Natale con i trattori, cena con polenta e musica con i Reflexstaff, mercatino di Natale.
SAMARATE
Fiabe in valigia
Alle 11 in biblioteca in via Borsi 1 ultimo viaggio che porta i bambini 6/10 anni in Norvegia. Info e prenotazioni allo 0331.720252.
SESTO CALENDE
Concerti di Natale
Alle 21 al Sacro Cuore in frazione Mulini concerto del corpo musicale Colombo diretto da Renato Agliata. Ingresso libero.
SOMMA LOMBARDO
Let’s sing
Alle 20.45 al Teatro auditorium San Luigi in via Mameli 67 va in scena il musical scritto da Giulia Anna Vada. Ingresso libero su prenotazione allo 0331.989095.
L’epopea del volo 1903-2023
Fino al 30 giugno prosegue la mostra allestita alla Fondazione Volandia Parco e Museo del Volo in via per Tornavento 15 nel centenario dell’Aeronautica Militare, in esposizione tantissime opere. Info al 348.0425382.
VENEGONO SUPERIORE
Natale
Alle 21 concerto di Natale alla palestra di via Montenero e alle 15.30 in biblioteca Bibliogames festival.
VIGGIù
Visita in notturna
Ritrovo alle 17 nel piazzale della chiesa per una visita guidata in notturna all’ex cava Giudici.
DOMENICA 17
VARESE
Al Sacro Monte
Fino al 31 dicembre dalle 10 alle 16 il Centro esposizioni Macchi alla Prima Cappella è aperto e visitabile per far conoscere la collezione custodita. Alle 10 visita guidata gratuita alla collezione di arte contemporanea. Info al 366.774873.
La Fuga in Egitto di Guttuso
Alle 10 sul Viale delle Cappelle al Sacro Monte visita guidata gratuita dedicata alla «Fuga in Egitto» opera all’esterno della Terza Cappella realizzata nel 1983 da Renato Guttuso. Prenotazione obbligatoria al 366.4774873.
Villaggio di Natale a Capolago
Dalle 15.00 alle 17.30 per le vie e all’oratorio di Capolago grande villaggio natalizio; alle 15 ritrovo in oratorio per il presepe vivente, alle 15.15 inizio festa per la vie principali del rione, alle 15.30 arrivo di Babbo Natale e dei suoi elfi, alle 15.50 coro natalizio a cura dei bambini della scuola elementare Baracca, alle 16.20 concerto a cura di Amness Band. Info al 333.1211655.
Passaporto dei Rioni
Alle 14 al Villaggio di Natale a Capolago è allestito un punto passaporto per l’apposizione dell’ultimo timbro. A chi arriverà con il passaporto completo di tutti e 4 o con almeno 3 timbri, verrà consegnato un omaggio, fino a esaurimento scorte. Info 333.1211655.
Il tè di Natale
Alle 17 a Villa Panza in piazza Litta 1 si trascorre l’ora del tè nel Salone Ottocentesco, 20 euro. Info e prenotazioni allo 0332.283960.
Geometrie, design, ambienti
Apertura con visita guidata alle 15 alla Fondazione Morandini in via Del Cairo 41. Info fondazionemarcellomorandini.com.
Mercati delle festività natalizie
Le bancarelle sono allestite dalle 8 alle 16 in piazza della Repubblica.
Sprigiona Legami: Un Natale alternativo
Dalle 14 alle 19 allo Spazio Happiness nella Casa Matteo Varese in via San Francesco 15 esposizione dei prodotti artistici e culinari realizzati durante i laboratori che si svolgono nella Casa Circondariale di Varese e alle 17.30, spettacolo «Sguardi Ri-volti verso un paradigma riparativo» messo in scena da un gruppo di cittadini e cittadine che ha dato vita a un laboratorio teatrale di riflessione attorno ai temi della giustizia riparativa. Info 0332.335667.
Il Gran Ballo di Natale al Salone Estense
Terza edizione dell’evento che si tiene dalle 15 alle 18 nel Salone Estense con balli in costume d’epoca nella magica atmosfera natalizia; durante l’iniziativa raccolta fondi a favore di un progetto benefico legato alla danza. Alle 18 chiusura della manifestazione con consegna di una borsa di studio. Info 23eventi.it.
Il presepe
Nella chiesa dei Santi Evasio e Stefano in piazza Sant’Evasio a Bizzozero inaugurazione del presepe realizzato dai bambini, insieme a catechiste, genitori e nonni. Info allo 0332.812823. Aperto fino al 14 gennaio 2024.
La notte del Gospel
Alle 21 al Teatro di Varese in piazza Repubblica concerto di Eric Waddell & Abundant Life Singers. Biglietti 26/38 euro.
67 Jazz Club
Alle 18 al VareseVive concerto dal titolo «Nuova Generazione Jazz» con l’Erios Jazz Collective di Mario Biasio e gli allievi del Civico Liceo Musicale Riccardo Malipiero di Varese. Ingresso libero. Prenotazioni al 335.8208969.
Le atmosfere del Natale
Alle 15 al primo arco della Via Sacra al Sacro Monte visita dal tema «Verso il Natale nelle prime tre Cappelle del Sacro Monte». Iniziativa gratuita con prenotazione su eventbrite.it.
Visita al Battistero
Italia Nostra organizza la possibilità di visitare liberamente il Battistero in piazza Battistero dalle 15.30 alle 17.30.
ANGERA
Natale angerese
Dalle 15 in piazza parrocchiale e in via Greppi presepe vivente. Alle 17.30 in biblioteca l’associazione Viviangera legge «Storia di Natale» di Antonio Greppi.
AZZATE
Mercatino di Natale
In piazza Ghiringhelli ore 10-18 bancarelle con prodotti hand made, alle 10 musica di Natale con le zampogne, alle 15.30 Banda di Capolago, alle 14.30 laboratorio per bambini, cioccolata e vin brulè con gli Alpini, alle 17 accensione del presepe e Azzate Food District tutto il giorno.
BESNATE
Non solo mercatini
In piazza Santa Maria del Castello alle 10 mercatini natalizi, alle 10.30 intrattenimento con il Corpo musicale Sant’Eugenio, alle 12 delizie culinarie alle casette dei Borghi, alle 14 letture animate e laboratori e musica itinerante con gli zampognari, alle 15.30 arrivo di Babbo Natale, alle 16.30 canti natalizi con il Coro Stella.
Incontro con l’autrice
Alle 18.30 in sala consiliare si parla di «Morgan’a Legend» con Roberta Rotondi.
BUSTO ARSIZIO
Teatro famiglia
Spettacolo natalizio alle 16 al san Giovanni Bosco con Ortoteatro che propone «Schiaccianoci e il re dei topi».
Clownerie e bolle di sapone
Si intitola «Neve» lo spettacolo per bambini e famiglie con Chiara Rigamonti e la regia di Elisa Carnelli alle 16 al teatro Sant’Anna. Biglietti 8 euro. Alla fine, merenda per tutti.
Concerto
Alle 20.30 nella sala Pro Busto concerto di Natale a favore di Aias con l’orchestra a fiati del Liceo Artistico Candiani Bausch diretta dal maestro Conetta.
CASORATE SEMPIONE
Natale
Alle 11 in piazza Mazzini consegna dei cesti di Natale e festa di Natale «Il paese che nonc’è».
CASSANO MAGNAGO
Cenerentola
Alle 16 al teatro Auditorio la Compagnia della Rancia propone la celebre fiaba rivolta a un pubblico di bambini, ragazzi e adulti. Biglietti 8/12 euro.
Stagione musicale
Alle 17.30 nell’ex chiesa di San Giulio concerto dal titolo «Atmosfere natalizie» del Brass Quintet Mousiké. Roberto Maffeis e Alessio La Chioma tromba e flicorni, Damiano Servalli corno, Adamo Carrara trombone, Giacomo Bernardi tuba. Ingresso gratuito. Info al 328.6628605 o info@piuchesuono.it.
CASTIGLIONE OLONA
Tè con l’autore
Alle 16 al Caffè Lucioni in piazza Repubblica «Hostaria Patrizia 2023: piacevoli incontri tra cucina e narrativa» aperitivo con presentazione della raccolta di 23 racconti inediti per altrettanti autori.
CUVEGLIO
MusiCuvia
Alle 21 nella chiesa di San Lorenzo «Concerto di Natale» con la Corale Amadeus diretta da Loris Capister. Ingresso libero.
CUVIO
Santa’s running
Alle 13.30 ritrovo al campo sportivo di via Maggi 2 per la gara non competitiva per grandi e piccoli sul percorso di 3 km, iscrizione 15 euro.
GERMIGNAGA
Concerto
Alle 20.45 nella chiesa parrocchiale concerto del Coro Sine Nomine.
INDUNO OLONA
Stagione musicale d’autunno
Alle 21 nella chiesa di San Paolo Apostolo concerto dal titolo «Merry Christmas. Musica natalizia, pop e gospel» con la Compagnia della Gru. Enrico Salvato al pianoforte e direzione. Ingresso libero e gratuito.
JERAGO CON ORAGO
Concerto di Natale
Alle 20.30 all’Auditorium in via Colombo concerto del Corpo Musicale Santa Cecilia di Jerago diretta da Silvano Scaltritti.
LAVENO MOMBELLO
Babbo Natale
Alle 15.30 in piazza Caduti arriva Babbo Natale con la slitta insieme ai Trampolieri tra le nuvole.
LEGNANO
Family Show
«Gli elfi di Babbo Natale» in fermento sul palco del teatro Tirinnanzi alle 17, con tre nuovi elementi dispettosi da istruire all’ultimo momento e che con i loro scherzi mettono a repentaglio la consegna dei regali. Con la compagnia Fantateatro, danze e canzoni dal vivo. Ingresso 10 euro.
Una scia di luce
Per tutto il giorno in via Luini e in piazza San Magno Tuttonatura Natale, alle 10.30 in Galleria Cantoni concerto di Natale del Corpo bandistico Legnanese, nel pomeriggio in piazza San Magno animazione a cura della Scuola Arca, alle 15.30 nella zona Ztl slitta di Babbo Natale itinerante, alle 20.45 nella chiesa dei Santi Magi concerto del Coro gospel Let’s Gospel e in piazza Achilli Raoul animazioni e degustazioni.
LUINO
Luino in festa
Dalle 10 alle 19 nelle vie Comi e Sereni e in piazza Garibaldi mercatino di Natale, zampognari, dalle 14 alle 19 laboratorio, la fabbrica dei mattoncini, passeggiata bei luoghi di Piero Chiara, il quiz di Natale, foto con Babbo Natale, esibizione degli skaters, trucca bimbi, mostra presepi e molto altro. Dalle 14.30 alle 18 il trenino di Natale gratuito.
ORIGGIO
Tombolata
Alle 16 all’oratorio maschile tombolata di Natale.
SESTO CALENDE
Concerti di Natale
Alle 21 al Sacro Cuore in frazione Abbazia concerto con gli allievi dei Percorsi Musicali. Ingresso libero.
VALGANNA
La Natività
Fino al 14 gennaio alla Badia di San Gemolo sono allestiti i presepi della mostra «La Natività nella Contemporaneità del Terzo Millennio. Alle 16 «I maestri ceramisti in Ghirla dal 1700 al 1900» conservazione e restauri conservativo a cura di Maura Carcano e Enrico Brugnoni.
© Riproduzione Riservata