VERSO IL PALIO
Legnano, la Provaccia a Legnarello
Michel Putzu domani la finale davanti a oltre quattromila spettatori

Tantissima gente questa sera, venerdì 27 maggio, allo stadio Mari di Legnano per assistere al Memorial Favari, la Provaccia che di fatto è l’antipasto del Palio delle contrade che si correrà domenica 29. In uno stadio vicino al tutto esaurito la serata è iniziata con il ricordo di Alessandro Centinaio, il fondatore della commissione veterinaria morto prematuramente lo scorso marzo.
Poi ecco l’estrazione delle batterie: nella prima batteria al canapo Legnarello (Michel Putzu su Morning Glory), Sant’Erasmo (Nicolò Farnetani su Angelo Rosso), San Martino (Antonio Mula su Capriolo) e Sant’Ambrogio (Giovanni Puddu su Aio desedini); nella seconda La Flora (Salvo Vicino su Uragano Rosso), San Domenico (Jacopo Pacini su Bramosu), San Magno (Mattia Chiavassa su Tarocco) e San Bernardino (Alessandro Cersosimo su Ziculitth).
PRIMA BATTERIA
Nella prima batteria dopo una falsa partenza San Martino scatta in testa, per poi essere però superato da Legnarello e Sant’Ambrogio. Dopo una corsa spettacolare e priva di errori vince Putzu, secondo Puddu: Legnarello e Sant’Ambrogio si qualificano quindi per la finale.
SECONDA BATTERIA
Molto più complicata la mossa della seconda batteria: dopo sette false, una pausa per strigliare i cavalli e un avvertimento da parte del mossiere Renato Bircolotti a tutti e quattro i fantini, l’ottava è stata ritenuta buona anche Pacini era ancora mezzo girato verso il muro. Scatta in testa San Bernardino, dietro San Magno, quindi la Flora. Posizioni immutati per i quattro giri, con Cersosimo e Chiavassa che si qualificano per la finale.
LA FINALE
Dopo due partenze false la terza è buona: Putzu parte subito in testa e per cinque giri si tiene dietro Cersosimo. Alla fine Legnarello si aggiudica il 37esimo memoria Favari: secondo San Bernardino, terzo San Magno che all’ultimo riesce a superare Sant’Ambrogio, finito ultimo. Quella di Legnarello è la quinta vittoria alla Provaccia, l’ultima era stata nel 2017.
© Riproduzione Riservata