L’ABBRACCIO
Monti: «Varese e Lesa nel mio cuore»
Oggi il conferimento della cittadinanza onoraria da parte di Lesa. Cerimonia in municipio con i famigliari dell’ex premier e i sindaci del territorio

Mario Monti è cittadino onorario di Lesa. La cerimonia si è tenuta stasera in municipio, davanti ad una platea gremita, ai sindaci del territorio ed a tutti i suoi famigliari, alcuni giunti appositamente dall’estero. Luca Bona, il sindaco, ha premiato il senatore a vita «per il suo impegno civile, politico ed educativo». Il primo cittadino ha poi confermato che «il 30 settembre daremo la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, mentre non è ancora stabilita la data della cerimonia per la cittadinanza postuma a Silvio Berlusconi che era di casa a Lesa in Villa Campari».
PREMIER E COMMISSARIO
Monti, presidente del consiglio dal 2011 al 2013, è stato commissario europeo dal 1995 al 2004 oltre ad avere avuto altri incarichi di prestigio internazionale. E’ senatore a vita. Nato il 19 marzo 1943 a Varese, figlio del banchiere Giovanni Battista Monti, e di Lavinia Capra, Monti ha conseguito la maturità classica a Milano nel 1965 e la laurea in economia presso l’Università commerciale Luigi Bocconi di Milano di cui è diventato poi docente. La moglie Elsa è lesiana e Monti frequenta il paese fin dal 1962.
LA RUSSIA, GLI USA E BERLUSCONI
L’ex presidente del consiglio ha dissertato di tutto: ” L’Europa- ha detto – viene criticata, ma se non ci fosse la situazione per i Paesi nazionali sarebbe pure peggiore stretti da due giganti non certo benevoli (Usa e Russia), anche se uno dei quali ci ha aiutato un paio di volte.” Ha parlato dei suoi rapporti con Berlusconi a cui “soffio” il posto durante la crisi del 2011:” C’era un rapporto di reciproca stima. Mi nominò lui commissario europeo nel 1994. Mi invitò due volte a Macherio a cena con mia moglie per entrare nei suoi governi io dissi sempre di no.”
«VARESE NEL CUORE»
Ha ricordato Varese, sua città di origine: “Quando mi fidanzai con la mia futura moglie non so quante volte facevo la strada che mi portava sul Lago Maggiore. Vivo a Milano, ma Varese, come Lesa è nel mio cuore.” Sul governo Meloni: «Non penso che cadrà a breve, anche se alcuni esponenti fanno quasi a gara a creare inciampi. Deve però evitare di effettuare troppe controriforme». Infine il cambiamento climatico: «E’ la prima emergenza mondiale, ma tutti per non sacrificare i propri interessi, fanno finta di comprenderlo».
© Riproduzione Riservata