L’EXPLOIT
L’età dell’oro: l’exploit dei lingotti nell’ultimo biennio
Nel Varesotto cresce l’interesse per l’acquisto del metallo prezioso che si conferma bene rifugio per eccellenza

Un investimento sicuro? A quanto pare esiste. Si tratta dell’oro. «L’oro è il bene rifugio per eccellenza - spiega Luca Galanti, presidente provinciale di Federpreziosi - Lo dimostrano le quotazioni, costantemente in salita».
Il prezzo dell’oro al grammo è in costante crescita negli ultimi vent’anni. Non solo. Nell’ultimo biennio si è verificato un vero exploit. «Noi avevamo previsto questa ascesa - prosegue Galanti - che si è puntualmente verificata. E siamo convinti che continuerà a salire». I numeri comunque parlano già chiaro.
L’IMPENNATA
A giugno dell’anno scorso il metallo prezioso valeva 70 euro al grammo. Oggi, a distanza di circa dieci mesi, vale circa 88 euro ma ha già raggiunto picchi di 91 euro al grammo. Gli esperti sono assolutamente certi che- vista anche la situazione mondiale - arriverà facilmente a una quotazione di 130 euro.
L’INTERESSE NEL VARESOTTO
Chi, in provincia, ha messo da parte qualche soldo da investire, non rimane indifferente al fenomeno in atto. «La mia gioielleria da dicembre è autorizzata dalla Banca d’Italia a vendere anche oro da investimento (monete e lingotti ndr) - racconta il presidente di Federpreziosi - e devo dire che non c’è giorno in cui non entri in negozio qualcuno a chiedere informazioni su questo tipo di investimento».
L’articolo completo sulla Prealpina di oggi, martedì 8 aprile
© Riproduzione Riservata