LA NOVITÀ
L’IA aiuta i radiologi per lo screening del tumore al seno
Presentato il nuovo sistema dell’ospedale di Circolo di Varese basato su algoritmi di “deep learning” per diagnosi più precise e attese ridotte

Arriva dall’ospedale di Circolo di Varese un importante passo avanti nella diagnosi precoce del tumore al seno: è stato presentato questa mattina – martedì 21 ottobre – a Villa Tamagno il nuovo sistema di screening mammografico che utilizza l’intelligenza artificiale per affiancare i radiologi nella lettura delle immagini. Il progetto è stato realizzato grazie alla donazione dell’associazione Varese per l’Oncologia odv, presieduta da Nicoletta Ferloni, con la collaborazione dell’Asst Sette Laghi e del Dipartimento di Radiologia.
LA PRESENTAZIONE
Alla presentazione, questa mattina a Villa Tamagno, erano presenti il direttore generale dell’Asst Sette Laghi Mauro Moreno, il direttore del Dipartimento diagnostico Leonardo Callegari, la direttrice della Breast Unit Francesca Rovera, la presidente di Varese per l’Oncologia Nicoletta Ferloni e la vicepresidente Adele Patrini.
LE NOVITÀ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Il nuovo sistema introduce una “terza lettura” automatizzata delle mammografie, basata su algoritmi di deep learning in grado di segnalare quelle con maggior probabilità di positività, aumentando la precisione diagnostica e riducendo i tempi di attesa. «È una frontiera di grande sensibilità e lungimiranza – ha spiegato Callegari – che colloca il nostro programma di screening ai più alti livelli europei». Patrini ha sottolineato come la collaborazione tra istituzioni, ricerca e volontariato rappresenti un modello virtuoso di sanità solidale e innovativa.
© Riproduzione Riservata