L’INCENDIO
L’inferno sul monte Martica
Le fiamme dalla zona della Motta Rossa hanno scalato la cima scendendo sul versante della Valganna. Grande mobilitazione di vigili del fuoco e protezione civile

Ha raggiunto la vetta del Monte Martica e si sta affacciando in Valganna l’incendio scoppiato nella serata di giovedì 3 gennaio nella zona della Motta Rossa, quasi al confine tra Varese e Brinzio.
Le fiamme si sono propagate su due fronti e in un caso hanno appunto scalato la vetta, scendendo appunto sul versante opposto.
Grande mobilitazione: sono 60 gli uomini dei vigili del fuoco e della protezione civile impegnati nelle operazioni di spegnimento, rese particolarmente ardue dalle condizioni impervie della montagna. Oltre 20 gli ettari di bosco già divorati dall’incendio.
L’avanzata del fuoco è stata agevolata dalla siccità e dalle folate di vento che hanno alimentato fiamme alte fino a dieci metri. Non sarebbero comunque in pericolo i più vicini centri abitati, Rasa e Brinzio, e i due agriturismi sopra Bregazzana.
L’origine del rogo potrebbe essere dolosa. Nella mattinata di venerdì 4 gennaio dovrebbero entrare in azione anche due canadair, gli elicotteri che trasportano acqua.
Il bagliore delle fiamme nell’oscurità è visibile anche a notevole distanza. Gli interventi sono coordinati dal Dos (direttore delle operazioni spegnimento) Dario Bevilacqua.
© Riproduzione Riservata