LA TRAGEDIA SUL LAGO
Lisanza, sopralluogo per il recupero del relitto
Nei prossimi giorni l’incarico a una ditta specializzata. Si pensa ad un intervento con la gru

È passata una settimana dal naufragio di Lisanza costato la vita a quattro persone, ma la navetta olandese di Claudio Carminati è ancora in acqua. E lì resterà almeno per qualche giorno. Il recupero della Good...uria si sta rivelando complicato, sicuramente più del previsto: da questa mattina, lunedì 5 giugno, è in corso un sopralluogo per trovare una soluzione.
OPERAZIONI COMPLICATE
Dopo aver fatto riaffiorare parzialmente la barca dal fondale del lago Maggiore grazie a speciali palloni di sollevamento posizionati dai vigili del fuoco, rimane il problema di riportarla a riva per poi trasferirla in un cantiere nautico per gli accertamenti tecnici irripetibili che saranno disposti dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio. Un trasferimento non semplice perché la priorità è quella di non compromettere la struttura della barca, proprio per non inquinare eventuali prove nell’ambito del procedimento penale, per naufragio e omicidio colposo plurimo, a carico dello stesso skipper.
DITTE SPECIALIZZATE
Un’operazione che può essere svolta solo da ditte specializzate in costruzioni e opere marittimo-lacustri. Gli inquirenti stanno quindi cercando, anche fuori provincia (riflettori puntati sul Verbano Cusio Ossola), una società del ramo che abbia a disposizione le attrezzature necessarie a recuperare il relitto senza danneggiarlo ulteriormente.
Si pensa, ad esempio, all’impiego di pontoni galleggianti con gru in grado di sollevare il natante e portarlo a riva. La situazione potrebbe sbloccarsi entro la fine di questa settimana, con il conferimento dell’incarico da parte del pubblico ministero.
IL DIVIETO
Nel frattempo lo specchio di lago davanti a Lisanza continua a essere delimitato, con tanto di divieto di navigazione, ormeggio e stazionamento. E la zona rimane presidiata dai carabinieri della Compagnia di Gallarate per evitare qualche “incursione” di curiosi o di turisti dell’orrore, desiderosi di uno scatto ricordo, se non un selfie, con la barca affondata sullo sfondo.
Una tragedia in cui hanno perso la vita la moglie di Carminati, Anna Bozhkova, e Claudio Alonzi, Tiziana Barnobi ed Erez Shimoni, tre dei ventuno membri della comitiva - composta da personale dell’intelligence italiana e israeliana - che aveva noleggiato la barca per la gita sul lago e che, intorno alle 19 di domenica scorsa, è stata sorpresa dal violentissimo temporale che ha fatto rovesciare e poi inabissare la Good...uria.
L’INIZIATIVA PER AIUTARE CARMINATI
Un incidente in cui lo skipper ha perso tutto, poiché la barca era anche la sua casa. Il tam-tam dei social ha fatto rapidamente circolare la notizia dell’apericena (a offerta libera) promossa, per questa sera, dal suo amico ristoratore di Arolo Gianluca Buson allo scopo di aiutare Carminati a sostenere le spese di questo drammatico momento e a iniziare a ricostruirsi una vita. Tanto che altre persone che lo conoscono hanno lanciato iniziative analoghe attraverso piattaforme di raccolta fondi on line.
© Riproduzione Riservata