ISIS VALCERESIO
Lo spirito della natura nelle incisioni di Livio Ceschin

Livio Ceschin, incisore di importanza internazionale, si racconta nella mostra «Lo spirito della natura»: una ventina di incisioni realizzate prevalentemente ad acquaforte e puntasecca. I soggetti iconografici delle opere del 54enne artista trevigiano sono soprattutto paesaggi e scorci boschivi, vedute lacustri e fluviali, spaccati e particolari di vita quotidiana e agreste che interpretano un dialogo tra la natura e l’uomo.
Come scrive il curatore Francesco Raimondi, è «un dialogo fatto di piccoli dettagli, di piccole presenze visibili sui fogli esposti: da lacerti di poesie a vettovaglie; da particolari di un’antica preesistenza umana (un’architettura vuota o una ferrovia abbandonata) al semplice elemento boschivo di foreste innevate».
È da sottolineare l’aspetto didattico della mostra: sia attraverso una video-proiezione sia con la presenza diretta dell’artista, i visitatori possono toccare con mano la tecnica dell’incisione, un modus operandi artistico rimasto immutato da quasi cinquecento anni.
Da notare poi che un gruppo di studenti, coordinato dalle insegnanti Raffaella Ganna e Emanuela Reina, ha partecipato a tutte le fasi della mostra, dall’allestimento al catalogo, e si occupa delle visite guidate.
A Bisuschio, Isis Valceresio, via Roma 57, inaugurazione lunedì 11 aprile alle ore 18 con letture poetiche a cura di Kaos Teatro, fino al 30 aprile da martedì a venerdì 15-18, sabato 9.30-12 e 15-18, info frcurator@libero.it.
© Riproduzione Riservata