SERIE A
L'Ojm non è già in vacanza. Ma vince Venezia
La Pallacanestro Varese combatte però chiude con il campionato con una sconfitta

L’Openjobmetis saluta la serie A 2024/25 senza acuto finale. Ultimo atto stagionale dai due volti per una Varese battagliera ma sconfitta dalla Reyer, che sblocca così una serie negativa da 3 stop consecutivi. Troppo netto il gap fisico fra i biancorossi ed un’Umana cingolata in tutti i ruoli, al di là del predominio assoluto del “Mastodonte” Kabengele. La squadra di Kastritis onora l’impegno con un buon atteggiamento, giocando alla pari per un tempo contro un’avversaria più massiccia e soprattutto più profonda. Pesano però i soli 23 punti a referto dopo la pausa lunga, quando la Reyer toglie di scena Hands (1/11 al tiro e 5 perse) forzando tanti errori dell’attacco biancorosso. E banchettando nel pitturato varesino a suon di secondi e terzi tiri: volume a rimbalzo più che doppio (21-43 totale) in favore degli orogranata. L’OJM ha fatto la sua parte con le forze residue – solo 10 giocatori a referto di cui 4 stranieri – in una giornata infelice delle sue punte, ma ha comunque dimostrato che il suo impianto di gioco è solido a dispetto dell’impatto limitato della panchina oltre al solito capitan Librizzi.
Così Varese termina la stagione con la sconfitta numero 20 su 30 partite: sono due hurrà meno del 2023/24, ma in classifica si chiude due posizioni sopra rispetto a dodici mesi fa (dodicesima anziché quattordicesima).
Martedì 13 maggio il saluto dei tifosi alla squadra nella festa organizzata per le 19 al Broletto Lake di Gavirate, poi spazio al basket mercato partendo però dalla certezza di Ioannis Kastritis come punto di riferimento per l’OJM 2025/26. Auspicando che con il coach greco passa essere mantenuto lo zoccolo duro degli italiani-salvezza: sarebbe un bel punto di partenza per una stagione ventura con meno sofferenze.
Umana Venezia-Openjobmetis Varese 83-64 (20-21; 43-41; 61-55)
VENEZIA: Tessitori 6 (1-3), McGruder 13 (5-7, 0-1), Lever ne, Casarin 8 (4-6), Moretti, Ennis 6 (2-3), Janelidze, Kabengele 22 (10-14, 0-1), Parks 5 (1-4, 1-1), Wheatle 7 (2-2, 0-1), Simms 12 (3-5, 2-4), Wiltjer 4 (2-2, 0-2). All. Neven Spahija.
VARESE: Akobundu-Ehiogu 11 (5-7), Alviti 16 (3-4, 3-9), Mitrou-Long 7 (2-9, 1-2), Bradford 5 (1-2, 1-3), Librizzi 9 (0-1, 2-3), Turconi, Esposito 4 (2-3), Assui 3 (1-2 da 3), Fall. Hands 9 (1-6, 0-6). All. Ioannis Kastritis.
Arbitri: Grigioni, Bongiorni, Marziali.
Note – Tiri liberi: Umana 14/26, Varese 12/16. Rimbalzi: Umana 43 (Kabengele 12), Varese 21 (Alviti 6). Totali al tiro: Umana 30/46 da 2, 3/10 da 3; Varese 14/31 da 2, 8/26 da 3. Assist: Umana 24 (Ennis 9), Varese 13 (Alviti 4). Valutazione: Umana 100, Varese 46.
Tecnico a Casarin 34’35” (71-59). Spettatori 2500 circa.
© Riproduzione Riservata