NEL LEGNANESE
L’Olona cresce e fa paura
A quota 2,70 metri all’idrometro di Canegrate. Chiuso l’isolino delle Cascinette: «Portate le auto fuori dai box»

L’Olona torna a far paura nel legnanese. Il fiume nella notte tra ieri martedì 14 e oggi mercoledì 15 maggio, a seguito del maltempo, ha toccato quota 2 metri e 70 centimetri all’idrometro di via Toti a Canegrate. Proprio nel rione canegratese delle Cascinette, nella zona di San Vittore Olona, l’acqua è di nuovo tracimata nelle vasche di laminazione, o meglio negli invasi di cantiere che ancora non sono stati ultimati.
È la quarta volta che accade in un paio di mesi: l’opera idraulica già sta facendo il suo dovere. L’isolino delle Cascinette è stato chiuso precauzionalmente dal Comune con il supporto della protezione civile «Questa notte - spiega l’assessore Davide Spirito - la quantità di acqua che è scesa è stata davvero notevole e il livello dell’Olona si è alzato in maniera decisamente allarmante. Abbiamo quindi attivato tutti gli strumenti di controllo presenti sul territorio per tenere costantemente monitorato il suo livello. È stato un lavoro che si è protratto per tutta la notte per mettere in sicurezza l’area, con la circoscrizione della zona delle Cascinette, chiedendo, in via del tutto precauzionale agli abitanti di portare fuori dai box le loro auto. Ancora una volta però, abbiamo constatato che il collegamento tra la roggia Molinara e le vasche di laminazione sta funzionando».
Il fiume è tracimato a Parabiago nella zona di via Resegone, in mezzo ai campi e senza danni.
© Riproduzione Riservata