Lombardia, il giorno delle elezioni
Seggi aperti: quattro candidati presidenti e 92 aspiranti consiglieri
Quasi 8 milioni di elettori in Lombardia e quasi 700.000 in provincia di Varese saranno chiamati alle urne per rinnovare (o confermare) la Presidenza e il Consiglio regionale della Lombardia. In corsa ci sono 4 candidati presidenti, 12 liste e 92 aspiranti consiglieri regionali. Sono questi i principali numeri delle elezioni regionali lombarde, per cui si voterà oggi dalle ore 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15.
Il poker di candidati alla carica di presidente della Lombardia, oltre al governatore uscente Attilio Fontana, sostenuto dalla coalizione di centrodestra, è composto dall’ex vicepresidente Letizia Moratti, appoggiata dal terzo polo, Pierfrancesco Majorino, candidato del centrosinistra col Movimento 5 stelle e, infine, Mara Ghidorzi, unica ad avere un solo simbolo accanto, quello della formazione di sinistra chiamata Unione popolare.
LE LISTE IN CAMPO
Nella scheda elettorale, Fontana è appoggiato (in ordine di apparizione) da Noi moderati-Rinascimento Sgarbi, Lega, Fratelli d’Italia, Lombardia ideale – Fontana presidente e Forza Italia. Con Majorino si schierano invece Partito democratico, Alleanza verdi sinistra, Movimento Cinque stelle e lista Majorino presidente Patto civico, mentre per Letizia Moratti si trovano i simboli della lista collegata alla candidata presidente (Letizia Moratti presidente) e del tandem tra Azione e Italia viva.
IN PROVINCIA DI VARESE
Nei 136 Comuni della provincia di Varese, dove saranno allestite 810 sezioni di voto, per votare è necessario avere con sé la carta d’identità e la tessera elettorale: in caso di esaurimento degli spazi, furto o smarrimento della tessera, oppure di mancata ricezione della stessa, è possibile chiederne il duplicato, dopo aver compilato un modulo di richiesta. Tutti gli uffici comunali, in occasione delle elezioni, effettueranno delle aperture straordinarie durante gli orari del voto mentre, ai seggi, non è prevista la presenza di addetti comunali autorizzati al rilascio di tessere elettorali o di altri documenti personali.
NESSUN BALLOTTAGGIO
Un minuto dopo la chiusura dei seggi, come consuetudine, ci saranno i primi exit poll, le proiezioni indicative del voto reale, dovrebbero poco dopo, verso le 16. Non esistendo il ballottaggio, il candidato presidente che ottiene un voto in più degli altri diventa presidente della Lombardia. Per quanto riguarda, invece, gli eletti in Consiglio regionale servirà più tempo. In questo caso, infatti le variabili da contare sono decisamente di più: quanti seggi prenderà la coalizione vincitrice, come andranno le singole liste nelle varie province.
DAL VARESOTTO 7 CONSIGLIERI
Infine bisognerà vedere chi prenderà più voti di preferenza all’interno della stessa lista provinciale. Insomma, in quest’ultima conta, le cose certe sono due: la provincia di Varese eleggerà 7 consiglieri regionali (5 di maggioranza - in caso di premio oltre il 40% - e 2 di minoranza). La seconda certezza? Si farà notte.
© Riproduzione Riservata