DOPO LE PROTESTE
Lombardia, ticket sanitari: via le sanzioni
Approvato in Regione l’emendamento del consigliere Monti

Togliere le sanzioni amministrative e differire il pagamento per i cittadini che decidono spontaneamente di pagare il ticket sanitario pur avendo erroneamente beneficiato di un’esenzione per prestazioni specialistiche e farmaceutiche. Questo è quanto prevede l’emendamento all’assestamento di bilancio del leghista Emanuele Monti, approvato oggi, mercoledì 6 luglio, dalla Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone.
In sostanza, il provvedimento prevede che per chi ha ricevuto l’ordinanza di ingiunzione nel corso del 2022 (e non oltre l’entrata in vigore della legge di assestamento di bilancio) la scadenza per pagare quanto dovuto è spostata al 31 dicembre. Discorso diverso per quanti hanno ricevuto nel corso del 2022 solamente il verbale di accertamento del ticket non pagato. In questo caso, la scadenza per pagare il ticket e i relativi interessi è spostata al 31 dicembre ma sono esonerati dal pagare la sanzione amministrativa pecuniaria. Inoltre, è prevista una specifica disposizione volta ad introdurre una sorta di ravvedimento operoso nel senso di consentire ai soggetti ai quali non sia stato ancora notificato un verbale di accertamento di presentare - entro il termine del 31 dicembre - formale richiesta alla competente Ats di regolarizzare spontaneamente la propria posizione mediante il pagamento dell’importo del solo ticket. Questo per evitare l’accumularsi di atti di accertamento a fronte della regolarizzazione spontanea della posizione.
«RISULTATO IMPORTANTE»
«Un risultato importante in un periodo particolarmente difficile e segnato dalla crisi economica che grava su centinaia di famiglie lombarde», commenta Emanuele Monti, presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone e primo firmatario dell’emendamento.
«Alle bugie del Pd noi rispondiamo con i fatti, dando risposte concrete per migliorare la situazione delle persone fragili, che in questo momento hanno enormi necessità», ha aggiunto Fabrizio Cecchetti, vicecapogruppo della Lega alla Camera dei deputati e coordinatore della Lega Lombarda per Salvini Premier che aggiunge: «Questa è la risposta concreta della Regione Lombardia che ogni giorno lavora per risolvere problemi e aiutare i propri cittadini».
© Riproduzione Riservata