IN CONSIGLIO COMUNALE
Lonate lancia l’Sos sicurezza: «Troppi episodi di violenza»
Il sindaco Elena Carraro ha chiesto al prefetto Pasquariello di inserire il suo Comune nel prossimo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica

«La nostra polizia locale, nel novero delle azioni di controllo del territorio, negli scorsi giorni ha effettuato un sequestro di sostanze stupefacenti per un peso superiore a 43 grammi con annessa notizia di trasmissione di reato alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio». Lo ha detto questa sera – lunedì 30 settembre – il sindaco Elena Carraro nelle comunicazioni in apertura di Consiglio comunale alla luce del report diffuso dal comando di Polizia locale di Lonate.
I SEQUESTRI DI DROGA
Dal documento redatto dagli uomini guidati dal comandante Massimo Baccin è emerso che «in data 24 settembre, durante uno di questi controlli, il personale in servizio ha effettuato un intervento e ha accertato l’attività di spaccio, fermato un cliente e, anche se lo spacciatore è riuscito rocambolescamente a darsi alla fuga, ha però abbandonato tutto ciò che aveva con sé». Gli agenti lonatesi, di conseguenza, hanno sequestrato il materiale nelle aree boschive lungo viale XXIV Maggio – tra l’altro fotografato – comprendente appunto 43 grammi di droghe ed in modo particolare 0,6 grammi di cocaina, 21,1 grammi di eroina e infine 21,5 grammi di hashish.
LA LETTERA LA PREFETTO
Sono numerose le attività di controllo dei boschi e del territorio - dallo spaccio di sostanze proibite fino all’esercizio della prostituzione - effettuate durante l’anno dai vigili nonostante l’organico ridotto. Il primo cittadino Carraro però – sempre in apertura di seduta consiliare – ha posto anche l’accento sull’emergenza sicurezza sul territorio con una lettera inviata al prefetto Salvatore Pasquariello. E la richiesta di inserire Lonate nel prossimo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica alla luce – ha scritto Carraro – «del ripetersi nelle ore serali e notturne di episodi violenti». «Che si sono verificati – ha proseguito il massimo rappresentante lonatese – presso alcuni esercizi pubblici e nei parchi pubblici che vedrebbe coinvolti in modo particolare diversi giovani stranieri». Insomma la polizia locale sta facendo il massimo, e di più, ma la situazione rimane preoccupante.
© Riproduzione Riservata