LIBERAZIONE
Lonate Pozzolo: festa del 25 aprile dopo le polemiche
Folta partecipazione dell’Anpi con la presidente Ester De Tomasi invitata dalla sindaca a non fare interventi

C'è stata una folta partecipazione di Anpi - in testa la presidente provinciale Ester De Tomasi, il vicepresidente Stefano Tosi e il presidente locale Federico Schioppa - questa mattina, venerdì 25 aprile, alle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione al Parco delle Rimembranze. Questo dopo le polemiche tra la sindaca Elena Carraro (Lega) e De Tomasi dopo i fatti di Luino del 7 aprile con la prima che ha definito non opportuno l'intervento della seconda come oratrice della manifestazione. Fatto sta che al termine del discorso della prima cittadina Carraro c'è stata una contestazione isolata da parte della militante Anpi di Samarate Angela Greco, col fischietto. Greco non è nuova a gesti eclatanti di protesta, come già accaduto per i tigli di San Macario e per la scuola di via Curtatone a Gallarate. Numerosi i rappresentanti Anpi con bandiere e vessilli. Presente anche un cane pastore australiano con bandiera Anpi al collo.
C’è chi durante il corteo ha intonato “Bella Ciao”, canzone simbolo della lotta partigiana. E chi ha applaudito Greco quando ha più volte detto “Viva l’Anpi e viva la Resistenza".
Dal canto suo Carraro non ha fatto alcun riferimento alle polemiche. Ha citato i partigiani lonatesi Giordano e Giovanni Giassi, Domenico Lanceni e Annunciato Crivelli. E proprio la pietra di inciampo dedicata a Crivelli è stata oggetto di una visita fortemente simbolica della stessa sindaco Carraro in piazza don Mario Manfrin nella frazione di Sant'Antonino.
© Riproduzione Riservata