SERIE A1
L'orgoglio di Siena fatale alla Cimberio
Varese sconfitta nel big-match ma resta capolista solitaria
Fallisce il primo esame da grande la Cimberio, costretta alla resa nel big-match di Siena dalla voglia di riscatto di una indomita Montepaschi. Varese perde partita e differenza canestri (all'andata più 7 a Masnago) e pur mantenendo il primato solitario grazie al contemporaneo stop di Sassari a Cantù torna dal PalaSclavo con qualche meccanismo da rivedere: i duelli chiave sul perimetro e nel ruolo di "4 tattico" premiano la combattività e l'orgoglio dei toscani, che pur senza la vecchia guardia Ress e Carraretto giocano un tempo di furore agonistico chiudendo i conti sul 52-34 del 20'. Le folate del bomber Brown e il gran lavoro di Hackett e Moss che spegne per almeno 25' la luce di Green portano Siena fino al più 21 di inizio terzo quarto; poi si vede anche Varese con gli assist del play di Philadelphia ad innescare Dunston e a riportare gli ospiti fino al 72-65 del 35'. Ma due triple velenose dell'ex Kangur fanno ripartire di slancio i toscani e una magia allo scadere di Hackett firma il definitivo 81-65 del 37' con la Cimberio che nel finale si riavvicina a meno 8 ma non riesce a salvaguardare la differenza canestri. Troppi gli elementi sottotono nelle file biancorosse con Ere condizionato dai falli e Banks e Polonara poco incisivi; una sconfitta che costringe Varese a guardarsi le spalle da una MPS che nel girone di ritorno ospiterà tutte le dirette avversarie e non dà segnali positivi in vista dell'appuntamento con le Final Eight di Coppa Italia. Giovedì infatti inizia l'attesa kérmesse del Forum di Assago con la Cimberio testa di serie numero 1 opposta subito alla lanciatissima EA7 padrona di casa, ottava nel ranking a metà stagione ma ora in piena ascesa con 4 vittorie in fila.
Montepaschi Siena-Cimberio Varese 89-75 (27-17; 52-34; 70-53)
SIENA: Sousa ne, Brown 23 (7-12, 2-6), Eze 6 (1-2), Rasic (0-1 da 3), Kangur 12 (4-6 da 3), Sanikidze 10 (3-4, 1-1), Ortner 7 (3-5), Lechthaler 2 (1-4), Neri ne, Janning 2 (1-2, 0-3), Hackett 14 (5-6, 1-2), Moss 13 (5-6, 1-2). All. Banchi
CIMBERIO: Sakota 8 (4-4, 0-1), Banks 13 (5-10, 0-3), Rush (0-2 da 3), Talts 4 (2-3, 0-1), De Nicolao (0-1, 0-1), Green 10 (1-7, 1-3), Balanzoni ne, Bertoglio ne, Cerella ne, Ere 14 (4-5, 2-4), Polonara 6 (3-4, 0-3), Dunston 20 (8-16). All. Vitucci
Arbitri: Seghetti, Giansanti, Di Francesco
Tiri liberi: Siena 16/21, Varese 12/17. Rimbalzi: Siena 33 (Moss 5); Varese 39 (Dunston, Green 8). Totali al tiro: Siena 23/39 da 2, 9/22 da 3; Varese 27/50 da 2, 3/18 da 3. Valutazione: Siena 94, Varese 74.
© Riproduzione Riservata