LA RICHIESTA ACCOLTA
Il mercato di Luino diventa “di valenza storica”
Riconoscimento della Regione Lombardia. Piano di rilancio del Comune

La direzione generale dello sviluppo economico di Regione Lombardia ha riconosciuto ufficialmente il mercato di Luino come “Mercato di valenza storica”. Dalla giunta avevano inoltrato domanda a Milano, venendo incontro anche a bisogni ed esigenze degli ambulanti stessi che in questi due anni di pandemia hanno davvero perso notevoli introiti. L’assessore al Commercio di Palazzo Serbelloni, Serena Botta, ha spiegato mercoledì – proprio nel giorno settimanale di mercato – che era uno degli obiettivi presenti nel loro programma ed uno dei primi interventi sui quali, insieme agli uffici, hanno iniziato a lavorare. Certamente può fregiarsi del titolo di storico anche solo per il fatto che si tiene per le vie cittadine da circa cinque secoli ed attualmente è dislocato in oltre 400 diversi banchi.
LA SODDISFAZIONE DELL’ASSESSORE
«Sono molto felice che sia finalmente arrivato questo riconoscimento ufficiale – spiega l’assessore comunale - che per noi rappresenta il primo passo verso un progetto più ampio di rilancio del mercato settimanale. Il nostro è un mercato storico a tutti gli effetti, lo è sempre stato, ma poter beneficiare di questo riconoscimento ufficiale permetterà di portare avanti i progetti di promozione di questa attrattività in maniera più completa. In questo anno ci sono stati tanti incontri ed un rapporto costante con i rappresentanti degli ambulanti. Sono emerse tutte le criticità che il nostro mercato presenta ma anche tante idee propositive su come rilanciarlo e migliorare, partendo dalla qualità delle merci, un progetto di marketing, passando per interventi necessari a garantirne la sicurezza e mantenerne il decoro».
LA CAMPAGNA DI PROMOZIONE
Dal Comune spiegano che nei prossimi mesi partiranno con una campagna ad hoc di promozione dell’immagine del mercato e stanno studiando con esperti tecniche di marketing immersive per attrarre i turisti sia stranieri che provenienti dalle città lombarde piemontesi. E di turisti cominciano ad essercene ancora molti, quasi ai livelli pre pandemia, con tanto di torpedoni stranieri.
LEGGI ANCHE Assalto degli stranieri al mercato di Luino
© Riproduzione Riservata