LA DENUNCIA
Luino, «La stazione così è un insulto»
Locali allagati, muri scrostati e sporcizia, Pellicini: «Intervenire subito»

Lo stato in cui versa la stazione ferroviaria internazionale entra nuovamente nel dibattito fra cittadini, pendolari e politici tanto da spingere l’ex sindaco e attuale consigliere di opposizione, Andrea Pellicini, a presentare un’interrogazione urgente alla giunta guidata da Enrico Bianchi.
«Negli anni scorsi Rfi - sottolinea Pellicini - ha messo in atto diversi importanti interventi, realizzando il sottopasso che porta al binario 3 e ai bagni nuovi. Questi su mia pressante insistenza. Permane però la totale incuria con riguardo alla manutenzione ordinaria e straordinaria dell’immobile. Il bellissimo salone doganale, quando piove, si allaga totalmente. Piove a dirotto all’interno dei locali. L’intonaco ai varchi di accesso ai binari non è soltanto scrostato in più punti, ma appare marcescente. La sporcizia nell’atrio della biglietteria è spesso totale, con cartacce, mozziconi e bottiglie di plastica abbandonate. Con la mia interrogazione chiedo all’amministrazione comunale se il problema sia noto e quali siano le azioni messe in campo per affrontarlo. Rfi non può rimanere inerte di fronte a problemi del genere, che la dequalificano, ma che dequalificano anche Luino. Siamo il primo Comune di scalo italiano di una certa importanza, nei mercoledì estivi qui giungono migliaia di persone. Questa rovina generale è un insulto all’immagine dell’Italia e a Luino».
La situazione attorno alla stazione, almeno per quel che riguarda l’illuminazione pubblica, è cambiata in meglio con i nuovi lampioni ma per quel che riguarda la struttura vi è ancora molto da fare.
Andrea Pellicini porta avanti ormai da anni una battaglia che fu anche di suo padre Piero Pellicini (scomparso 10 anni fa) nel suo incarico di senatore di Alleanza Nazionale. E “la guerra di Piero” guardava lontano perché anche dalle interviste rilasciate a Prealpina alla fine degli anni ‘90, già prevedeva che il potenziamento dei treni merci avrebbe di fatto tolto attenzione al traffico passeggeri con tutto ciò che vi è dietro.
© Riproduzione Riservata