ARCOBALENO
Luxuria sul lago di Monate aspettando il Varese Pride
Il via alle 17. Il programma e le modifiche alla viabilità

Pride Day, ci siamo: Varese si mette l’abito arcobaleno e apre le sue strade alla comunità Lgbtqia+. L’appuntamento è per oggi, sabato 19 luglio, a partire dalle 17. Non si tratta solo di festa: il Pride è prima di tutto l’occasione per portare in pubblico diritti, visibilità e orgoglio, tra parole, musica e rivendicazioni.
IL PROGRAMMA
Il corteo prenderà il via alle 17 da piazza Monte Grappa, con accoglienza già dalle 16. Tra infopoint, bandiere e animazione, l’avvio sarà accompagnato da una presenza d’eccezione: Vladimir Luxuria, attivista, attrice e scrittrice, ospite dell’intera giornata. Dopo la giornata di relax, ieri sul lago di Monate, sfilerà insieme alla comunità, camminando per le vie del centro, e tornerà sul palco in serata per uno spettacolo che promette ironia, leggerezza e riflessione. Un modo per unire impegno e leggerezza, senza mai rinunciare al sorriso.
LE MODIFICHE ALLA VIABILITA’
Il percorso del corteo comporterà modifiche alla viabilità: dalle 15.30 alle 18.30 sarà vietata la circolazione nelle zone attraversate dalla manifestazione, con divieti di sosta attivi già dalla mattina. I principali disagi sono previsti attorno a piazza Repubblica, in via Volta, via Manzoni e corso Moro, con impatti anche sull’accesso ai parcheggi e sul trasporto pubblico, che potrà subire deviazioni e ritardi. Ai cittadini si consiglia di muoversi a piedi o utilizzare percorsi alternativi.
LA PRIDE NIGHT
Dopo la parata, il programma si sposta ai Giardini Estensi con la Pride Night, dalle 19.15. La conduzione della serata è affidata a La Ines, performer e voce della scena queer, che introdurrà momenti di spettacolo, interventi politici, esibizioni e musica dal vivo. Il clou è atteso alle 20.45 con lo show di Luxuria, intitolato “Stasera ve le canto”, tra satira, impegno civile e racconti personali. Dalle 22 a mezzanotte, la musica prenderà il sopravvento con il dj set firmato da Cusa DJ, MyDrama e Yosef, per chiudere la giornata tra luci, danza e condivisione sotto le stelle. I food truck saranno attivi per tutta la sera, e ogni consumazione contribuirà a sostenere il Pride. Una giornata che accende il centro cittadino e invita a esserci, ognuno come può.
© Riproduzione Riservata