L’ANNUNCIO
Luino e Malnate, risolti i problemi idrici
Doppio intervento di Alfa: superate le infrazioni comunitarie
Il gestore del ciclo idrico integrato della provincia di Varese – Alfa srl -ha superato, risolto oltre la metà delle infrazioni comunitarie, 12 su 21. Luino e Malnate si aggiungono all’elenco di cantieri finiti che hanno eliminato cause di inquinamento importante. «Delle 21 infrazioni comunitarie, 12 sono state già superate, e per tutte le altre è già stato avviato quantomeno l'Iter della conferenza di servizi», spiega Daro Sechi, Direttore dell’Area Progettazione di Alfa. «Per due di esse: revamping del depuratore di Varese-Pravaccio e collettore di Porto Valtravaglia, anzi, i lavori hanno già preso avvio. Per la risoluzione delle 12 infrazioni Alfa ha investito complessivamente circa 15 milioni di euro». Solo a Luino sono stati investiti ben 6 milioni di euro per una vasca da 900 metri cubi e 2.500 metri di nuova fognatura. La vasca, completamente interrata, è stata posata in piazza Libertà e servirà a raccogliere il misto di acqua piovana e reflui che, in caso di forti precipitazioni, i condotti fognari non sono in grado di ricevere. Senza questo intervento, acque nere e pioggia continuerebbero a essere riversate nel lago attraverso gli sfioratori. I due chilometri e mezzo di nuova fognatura sono stati realizzati invece per far fronte a tratti deteriorati e/o di diametro insufficiente. Tanti cantieri, tante lamentele ma il fine è stato nobile, ossia preservare lo stato di salute delle acque del lago Maggiore. Anzi, migliorarlo, visto che proprio Luino negli ultimi anni – con piogge sempre più intense e concentrate in pochi giorni, ha visto importanti sversamenti nel lago denunciati più volte dai cittadini e, va detto, anche da diversi gruppi di opposizione comunale.
ALLA FOLLA DI MALNATE
L’altra infrazione comunitaria superata ha riguardato la zona della Folla di Malnate, dove l’abitato che sorge lungo via Zara è stato finalmente collegato al sistema fognario che confluisce poi all’impianto di depurazione del Pravaccio. “Si è trattato di un lavoro abbastanza complesso – spiegano da Alfa - sia per le caratteristiche morfologiche dell’area, sia per la necessità di ridurre al minimo possibili disagi per i residenti, che dispongono solo di quella strada di accesso”. Questo secondo fronte di lavori ha visto un complessivo è stato di circa 380.000 euro.
© Riproduzione Riservata


