LA BRAVATA
Fuochi d’artificio in pieno coprifuoco
Spettacolo pirotecnico abusivo, indaga la polizia locale

Fuochi artificiali, la sera, in zona rossa. Si può, oppure no? A quanto pare quelli sparati nelle sere scorse nella zona fra via Verdi e via San Giuseppe, non lontano dal municipio e dalla stazione, sembra qualche problema lo abbiano posto.
Tanto che, a seguito di alcune segnalazioni giunte alla Polizia locale, gli agenti guidati dal comandante Stefano Lanna, hanno deciso di avviare accertamenti. E, stando a una prima ricostruzione degli inquirenti, l’eventuale sanzione potrebbe essere di tipo penale, anche se la fattispecie di reato dipenderà dall’esito delle indagini.
In ogni caso la caccia ai responsabili dovrebbe essere agevolata anche da alcuni video pubblicati su Instagram che, probabilmente, sono ora a disposizione e sotto la lente delle forze dell’ordine a cui i “fuochisti” dovranno spiegare i “dettagli” dell’iniziativa notturna.
Di certo lo spettacolo pirotecnico non è passato inosservato, sia perché realizzato nei pressi di una zona fortemente abitata, sia perché, nel bel mezzo del coprifuoco imposto dall’emergenza sanitaria. Malnate è una delle città che registra - e ha registrato anche nella prima ondata - i dati peggiori in provincia per numero di contagiati e, quindi, ci si aspetterebbe che la sera non voli una mosca.
Invece, molti malnatesi sono stati buttati giù dal divano dai fuochi artificiali sparati da qualcuno che, forse, ha solo deciso di festeggiare il Capodanno con più di un mese di anticipo, probabilmente sperando di esorcizzare e di mettersi alle spalle il 2020 e la pandemia.
© Riproduzione Riservata